Trent’anni di Libreria dello Sport. Il rugby – ma non solo – rende omaggio

Una tre giorni di incontri con autori, sportivi e amici. E la palla ovale con alcuni suoi rappresentanti non poteva mancare

Chi vive a Milano non può non conoscere la Libreria dello Sport, un luogo che è diventato nel tempo molto di più che non un semplice posto dove si vanno a comprare libri. E di tempo ne è passato davvero molto, perché la Libreria dello sport compie trent’anni.
Un evento da festeggiare a dovere. E per farlo, in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, è stata organizzata una tre giorni di incontri con gli autori e personaggi del mondo dello sport. Ma non solo.
Per quanto riguarda il rugby  ci saranno Giorgio Terruzzi, Marco Bortolami e Chicco Pessina.
Di seguito il programma completo. Appuntamento a Milano, in via Carducci 9. Ingresso libero.

 

Mercoledì 24 ottobre: ore 17.30, Paolo Frascolla, della Libreria dello sport, racconta il negozio e l’editrice; ore 18, Giorgio Terruzzi (“Palla lunga e pedalare”, “Se l’ammazzi fai pari”, “Curva cieca – vita di Achille Varzi”, “Ho dato l’anima”, “Il mio dio è ateo”, e “Milanismi” con Diego Abatantuono); ore 18.30, Gabriele Moroni con Giovanni Lodetti (“Rocco”); ore 19, Gino Cervi (“Storie a cinque cerchi”, “L’Eroica, la storia, le strade” e la rivista “Cycle!”).

Giovedì 25 ottobre: ore 17, Flavio Vanetti con Dino Meneghin (“Passi da gigante”); ore 17.30, Sante Gaiardoni (“Quando la rabbia si trasforma in vittoria”); ore 18, Marco Bortolami (“Vita da capitano”); ore 18.30, Bruno Pizzul (“Bruno Pizzul – una voce nazionale” di Francesco Piria e Matteo Femia); ore 19, Claudio Gregori (“Ganna”, “Berruti”, “ABiCi”).

Venerdì 26 ottobre: ore 17.30, Chicco Pessina (“Il XV del Presidente”); ore 18, Auro Bulbarelli (“Magni, il terzo uomo”); ore 18.30, Ottavio Missoni (“Una vita sul filo di lana”); ore 19, Paolo Tagliacarne con Renzo Zanazzi (“Attenzione ciclisti in giro”).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo