Dubbi, paure e un’apertura “europea” per l’Australia in tour?

Deans per i test-match di novembre potrebbe convocare Matt Giteau o Luke Burgess

ph. Henry Browne/Action Images

La cronaca ci dice che il problema più imminente per la nazionale wallabies si chiama Nuova Zelanda, attesa sabato sera (di quel fuso orario, in mattinata dalle nostre parti) a Brisbane per la terza sfida di Bledisloe Cup. Una partita che non può evitare che il trofeo soggiorni per un anno a Wellington, gli All Blacks hanno vinto le prime due gare, ma battere i campioni del mondo e avversari per antonomasia sarebbe una bella iniezione di fiducia dopo un Rugby Championship molto deludente. E poi fermare i tuttineri a un passo dal record di vittorie consecutive non sarebbe davvero male per il XV in maglia gialla.
Problemi meno contingenti ma molto stringenti per il ct Robbie Deans sono invece altri: da un lato il coach si dice preoccupato per le voci sempre più concrete di un possibile semestre sabbatico di Will Genia in Giappone. E poi c’è il problema-apertura per il tour europeo: tra ko, malanni vari e gente che Deans non può e non vuole convocare (leggasi Quade Cooper: dopo le parole del numero 10 dei Reds sarebbe davvero strano vederlo così presto in nazionale, anche se recuperasse dall’infortunio che provvidenzialmente lo sta tenendo lontano dai campi), la coperta per quel ruolo è parecchio corta. In Australia si sta quindi pensando di richiamare vecchie conoscenze fuori dal giro della nazionale da un po’ e che giocano già in Europa: come Matt Giteau (Tolone) e Luke Burgess (Tolosa). Tappabuchi? Forse, ma avercene.
E a proposito di Quade Cooper: l’ex ct John “Knuckles” Connolly ha detto che la federazione dovrebbe sospendere il giocatore per dieci mesi. Chissà che farà la ARU…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero