L’Australia perde anche Fainga’a. Ecco il XV anti-All Blacks

Robbie Deans perde anche il tallonatore, ma ritrova Palu. E a Brisbane il ct neozelandese Steve Hansen potrebbe non esserci

ph. David Gray/Action Images

Sono 22 gli uomini infortunati su cui il ct wallabies Robbie Deans non può contare. Una squadra intera, praticamente. Pare che la sfortuna abbia deciso di andare a vivere da quelle parti, altrimenti non si spiega una simile sequela di guai fisici. Non si può nemmeno accusare lo staff tecnico e/o medico, che quasi tutti sono infortuni da trauma. Cose che nel rugby succedono normalmente, ma con questa costanza e frequenza…
L’ultimo ko in ordine cronologico è quello di Saia Fainga’a, che si è rotto una mano in allenamento. Il tallonatore segue a poche ore di distanza l’infortunio di Digby Ioane.
Veniamo al XV titolare per la sfida di Brisbane contro la Nuova Zelanda, terzo atto di una Bledisloe Cup che è già al sicuro nella terra dei Maori. Robbie Deans può tornare a schierare Adam Ashley-Cooper, che giocherà ala al posto di Ioane. In seconda linea Sitaleki Timani sostituisce Kane Douglas, titolare nell’ultima partita del Rugby Championship contro l’Argentina, e come compagno di ruolo avrà Higginbotham. In prima linea torna a farsi vedere  Benn Robinson. Estremo sarà Mike Harris mentre in mediana a menare le danze sarà la coppia Kurtley Beale-Nick Phipps. la bella notizia è però soprattutto il ritorno in terza linea di Wycliff palu, che per un infortunio alla spalla aveva saltato tutto il Rugby Championship.
Intanto una assenza potrebbe esserci anche nelle file All Blacks: non si tratta di un giocatore ma del ct Steve Hansen, il cui padre è molto malato. La squadra parte giovedì per Brisbane e nei corridoi della NZRU si fa sempre più largo l’ipotesi che l’allenatore rimanga al capezzale del genitore.

Australia: 15 Mike Harris, 14 Nick Cummins, 13 Ben Tapuai, 12 Pat McCabe, 11 Adam Ashley-Cooper, 10 Kurtley Beale, 9 Nick Phipps, 8 Wycliff Palu, 7 Michael Hooper, 6 Scott Higginbotham, 5 Nathan Sharpe, 4 Sitaleki Timani, 3 Ben Alexander, 2 Tatafu Polota Nau, 1 Benn Robinson.
Riserve: 16 James Hanson, 17 James Slipper, 18 Kane Douglas, 19 Dave Dennis, 20 Liam Gill, 21 Brett Sheehan, 22 Drew Mitchell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo