La Scozia perde un pezzo: Moray Low non ce la fa per i test-match

Nessuna operazione ma comunque un interessamento ai legamenti: lo stop è di 8-10 settimane

Il pilone dei Glasgow Warriors è uscito malconcio dalla partita con le Zebre dello scorso venerdì: diagnosticato un infortunio ai legamenti di un ginocchio, ma per sua fortuna non dovrà ricorrere al chirurgo. Ad ogni modo Moray Low dovrà star fermo per un periodo che va dalle 8 alle 10 settimane e quindi per lui i test-match di novembre saranno uno spettacolo da guardare in televisione.
Tre gli impegni che attendono la Scozia a novembre: due a Murrayfield (gli All Blacks l’11 novembre e il Sudafrica il 17) e uno a Pittodrie (Tonga, il 24 di quel mese).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati