Australia infelice: il XV titolare… dell’infermeria!

Una squadra in crisi di gioco e risultati. Ma una squadra tartassata dallo sfortuna, con una lunghissima serie di infortuni

Il giochino normalmente è quello di mettere insieme un XV ideale. Oppure il miglior XV di sempre. Ancora: il XV dei sogni dei tifosi di…
Bene, il ct australiano Robbie Deans può ora dilettarsi con un nuovo tipo di formazione titolare, quella degli infortunati. Sono così numerosi e importanti che la formazione che viene fuori è decisamente di alto livello.
A “inventarsela” sono  stati quelli di Fox Sports, che hanno buttato giù questi nomi, presi tutti dai bollettini medici dello staff wallabies: Berrick Berne estremo, alle ali James O’Connor e Drew Mitchell. Centri Rob Horne e Adam Ashley-Cooper. Apertura Quade Cooper, mediano di mischia Will Genia. Terza linea: Wycliff Palu, David Pocock e Jake Schatz. In seconda Horwill e Ben McCalman, in prima Sekope Kepu, Stephen Moore e Salesi Ma’afu.
Niente male, non c’è che dire. E del difficile momento australiano questa sfilza di nomi sono una giustificazione, almeno in parte. Perché passare momenti difficili capita a tutti, ma se uno in campo può contare su uno come James O’Connor o David Pocock, beh, qualche mal di testa in meno di sicuro ce l’ha.
Ora l’Australia attende l’ultimo turno di Rugby Championship, deve andare in Argentina. Trasferta difficilissima, contro una squadra con il sangue agli occhi (a volte troppo). Un nuovo ko potrebbe essere letale per la panchina di Robbie Deans, che però non è detto che si salvi anche in caso di vittoria. L’ARU è alle prese con un bel grattacapo, i test-match di novembre sono alle porte (il 24 a Firenze la sfida con l’Italia) e – soprattutto – ci sono i Lions il prossimo giugno. Un appuntamento troppo importante per arrivarci con un ct che non gode più della fiducia dell’ambiente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship