Pro12: Treviso soffre, rincorre e vince. Scarlets affondati 22 a 20

Bella partita al Monigo: gallesi in vantaggio 20 a 15, ma vengono ripresi e sorpassati sul filo di lana da un grande Benetton

ph. Pino Fama

Benetton contratto nel primo tempo, ben imbrigliato dagli Scarlets, ma i veneti non offrono la prova incolore dei primi 50 minuti di Scarlets. Tanti errori ma anche tanta buona volontà. Una prima frazione che si chiude sul 17 a 5 per i gallesi, aiutati – va detto – anche da un arbitraggio che altrove avrebbe lasciato molto a desiderare, ma che da queste parti (al di qua delle Alpi) ormai è la normalità. Appunto quest’ultimo da non prendere come un alibi, ma è innegabile che in questi due anni abbondanti di tornei celtici, i fischietti abbiano generalmente tenuto in poco conto le squadre italiane. Parentesi chiusa.
Da segnalare alla fine della prima frazione anche la seconda meta di Fenby, che oltre a punire eccessivamente i biancoverdi arriva al termine di un’azione viziata da un placcaggio senza palla su Iannone e da un paio di controlli calcistici non indifferenti (anche per una buona dose di fortuna) da parte del gallese.

Il secondo tempo, tolti i primi minuti, è tutta un’altra  musica: il Benetton diventa padrone del campo e rosicchia punto su punto guidato da un ottimo Di Bernardo. Gli Scarlets subiscono l’iniziativa dei padroni di casa che al 67′ con l’ennesima meta di Barbieri e la trasformazione proprio dell’apertura biancoverde si portano a meno uno (19-20). Al 79′ il piazzato vincente proprio di Di Bernardo.
Se Treviso imparasse a giocare con lo spirito determinato del secondo tempo per almeno 60-70 minuti potrebbe aspirare ai play-off. La squadra di Franco Smith ha dimostrato ancora una volta di non temere nessuno e di potersela giocare con chiunque, ma soffre troppo spesso ancora di pause o cali di tensione. La strada intrapresa è quella giusta e ormai non è poi così lunga. Una vittoria in trasferta l’accorcerebbe ulteriormente.

 

MARCATORI: pt 13′ Priestland drop; 26′ Fenby meta tr. Priestland; 29′ Ghiraldini meta; 38′ Fenby meta tr. Priestland; st 7′ Priestland p.; 11′ Semenzato meta tr. Di Bernardo; 26′ Barbieri meta tr. Di Bernardo; 40′ Di Bernardo p.

BENETTON TREVISO: McLean; Benvenuti, Sgarbi, Morisi (pt 13′ Di Bernardo), Iannone (st 25′ Filippucci); Burton (st 1′ Semenzato), Botes; Barbieri, Zanni, Derbyshire (st 32′ Budd); Bernabò (st 14′ Minto), Pavanello; Cittadini (st 14′ Di Santo), Ghiraldini (st 23′ Sbaraglini, st 30′ Ghiraldini), Rizzo (st 14′ Fernandez-Rouyet). All. Smith.

SCARLETS: J. Williams; L. Williams (st 20′ Phillips), Maule, J. Davies, Fenby; Priestland, G. Davies; McCusker, J. Edwards, Turnbull (st 14′ Shingler); Earle, Timani (st 30′ Murphy); Manu (st 28′ Lee), Rees (st 24′ Owens), John (st 24′ P. Edwards). A disp.: Knoyle, Warren. All. Easterby.

ARBITRO: McMenemy della Federazione Scozzese.

NOTE: pt 5-17; cartellino giallo a: McCusker (st 32′); spettatori: 3500 circa; RaboDirect Man of the Match: Alberto Di Bernardo (Benetton Treviso); calciatori: Benetton Treviso 3/4 (Burton 0/1, Di Bernardo 3/3), Scarlets 3/4 (Priestland 3/4); punti in classifica: Benetton Treviso 4, Scarlets 1.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato