La Drola e Bogia Nen, amichevole dietro le sbarre

Nel carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino La Drola Rugby sfida la piemontese Bogia Nen, rinforzata da talenti provenienti da tutta Europa

Riceviamo e pubblichiamo

PALLA OVALE E SOLIDARIETA’

Regionale di serie C: sabato 29 settembre (inizio gara ore 15) ospiterà il Bogia Nen Rugby Football Club, squadra dilettantistica a inviti spesso al servizio d’iniziative benefiche. Per l’occasione, i Bogia Nen (che in piemontese significa “coloro che non si muovono”) integreranno il team con giocatori provenienti da vari Paesi europei – Regno Unito, Irlanda, Olanda, Spagna, USA – sensibilizzati all’idea di contribuire a incrementare la visibilità di un
progetto che individua nei valori etici di questo sport una possibile via al recupero dei detenuti.
Dell’iniziativa è visibilmente soddisfatto Walter Rista, ex azzurro e attuale Direttore sportivo de La Drola: “I Bogia Nen interpretano nel migliore dei modi il ruolo di ambasciatori: grazie al loro impegno l’iniziativa comincia a raccogliere consensi anche oltre i confini italiani, dove all’attenzione per i risultati sportivi si affianca quella per la valenza rieducativa di percorsi ispirati a valori quali l’amicizia e la solidarietà”.
L’incontro sarà inoltre un test importante per saggiare la consistenza tecnica della squadra che, a partire dal prossimo ottobre, affronterà per la seconda stagione il Campionato Regionale Piemontese di serie C. Sempre sotto la guida del coach Stefano Rista, l’obiettivo sarà quello di migliorare l’ottimo quinto posto ottenuto al debutto assoluto in un campionato regolare FIR. “Attraverso l’annuale bando di reclutamento sono stati selezionati diversi detenuti decisamente promettenti da un punto di vista atletico e motivati dall’idea di entrare a far parte di un gruppo al quale è stata data un’occasione importante, da sfruttare nel miglior modo possibile. Cinque di loro prenderanno il posto di altrettanti giocatori che con autentico rammarico non possono più far parte della rosa: quattro per fine pena, uno per raggiunti limiti di età. Per lui abbiamo proposto un posto nella dirigenza”. Segnali
incoraggianti, sotto tutti i punti di vista.

Ufficio stampa
Eliana Lanza
[email protected]

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

item-thumbnail

Una settimana di rugby: dal premio a Brunello al ritiro di Bellini. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 2 all'8 giugno

9 Giugno 2025 Terzo tempo