Italia-Australia inizia a Prato. Oltre due mesi prima del fischio d’inizio

A fine novembre Firenze ospiterà Italia-Australia nella riedizione del test-match del 2010. Ma gli eventi collaterali iniziano ora

dall’ufficio stampa FIR

In attesa che il 24 novembre gli Azzurri di Monsieur Brunel sfidino al Franchi di Firenze i Wallabies australiani nell’ultimo dei Cariparma Test Match 2012, il 14 settembre Prato accenderà idealmente la fiamma “ovale”. La città alle porte di Firenze si prepara ad ospitare, infatti, dal 14 al 23 settembre un serie di eventi dedicati al Rugby pratese.

A far da cornice alla rassegna organizzata dall’amministrazione comunale la mostra “Fango e Sudore, le Maglie del Rugby Mondiale” che dopo Milano, Parma, Roma, Treviso, Benevento, Agropoli (Salerno), L’Aquila, Trieste e Sora (Frosinone) giunge in Toscana per essere esposta in uno dei monumenti più suggestivi della Città di Prato: il Cassero Medievale, o “corridore” come veniva definito anticamente, camminamento fortificato risalente al XIV secolo.

I due livelli del Cassero Medievale ospiteranno l’esposizione di una parte delle maglie e dei cimeli storici appartenenti alla collezione del Museo del Rugby ed una sezione interamente dedicata al Rugby pratese, dalle sue origini ad oggi: immagini, trofei, documenti, poster storici, maglie da rugby (tra cui anche la gloriosa casacca dei Sorci Verdi, prima squadra pratese, fondata nel 1958) messe a disposizione dal C.I.A.R., il Club Italia Amatori Rugby.

L’epilogo della manifestazione coinciderà con il week-end che darà l’avvio alla stagione 2012-2013 delCampionato Rugby d’Eccellenza, con I Cavalieri Prato che riceveranno sabato 22 settembre al Chersoni i neopromossi dell’M-Three Am. San Donà.

La rassegna pratese verrà presentata alle Autorità, ai Media ed agli Sponsor lunedì 10 settembre alle ore 12.00,  nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Sala Giunta del Comune di Prato (Piazza del Comune, 2).

Si ricorda che i biglietti per il Cariparma Test Match del 24 novembre possono essere acquistati attraverso i consueti canali di vendita FIR: online su www.listicket.it, con la possibilità di stampare a casa il biglietto direttamente dal proprio computer o di ricevere al proprio domicilio un corriere espresso incaricato della consegna; tramite il Call Center LIS (tel. 892.982), sempre con consegna a domicilio o ritiro all’ “Artemio Franchi” nel giorno di gara; in uno dei moltissimi punti vendita ufficiali LIS presenti sul territorio nazionale (www.listicket.it per individuare il punto vendita più vicino).

Di seguito i prezzi dei biglietti ed un riepilogo dei canali di vendita ufficiali:
Canali di vendita
– Online su www.listicket.it
– Call Center LIS 892.982
– Punti LIS – elenco completo su www.listicket.it
________________________________________
Biglietti interi
Poltrone/Poltroncine 80€
Tribuna Laterale 55€
Tribuna Maratona 45€
Parterre Tribuna 30€
Curva Fiesole/Curva Ferrovia 20€
Settore Ospiti 15€
Curva Fiesole (settori da N9 a N13) 15€
Curva Ferrovia (settori da S8 a S12) 15€
________________________________________
Ridotti U18/Over 65
Poltrone/Poltroncine 64€
Tribuna Laterale 44€
Tribuna Maratona 36€
Parterre Tribuna 24€
Curva Fiesole/Curva Ferrovia 16€
Settore ospiti 12€
Curva Fiesole (settori da N9 a N13) 12€
Curva Ferrovia (settori da S8 a S12) 12€
________________________________________
Ridotti Rugby Club
Informazioni su ticket.federugby.it

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo