Heineken Cup: Zebre esperte per il debutto con Connacht

Ufficializzata la formazione che sabato scenderà in campo a Parma. E Gajan punta su quasi tutti i suoi uomini più esperti

ph. Luca Sighinolfi

Diversi cambi rispetto alla formazione selezionata dallo staff tecnico per la gara di venerdì scorso contro gli Ospreys persa 34-16 allo stadio XXV Aprile, la più importante è il rientro all’apertura di Orquera, ristabilitosi dopo il lieve infortunio alla caviglia subito a Glasgow che aveva impedito all’italo-argentino di giocare lo scorso weekend. Con lui in mediana Tebaldi, al posto dell’unico nuovo elemento che va ad infoltire l’infermeria, Chillon. Prima maglia da titolare questa stagione in terza linea per Belardo, che sostituisce Caffini. Rientra dal primo minuto anche Perugini in prima linea e Sole in seconda. Confermata in blocco la linea dei trequarti.

Halangahu mantiene la posizione di estremo, buono il gioco al piede dell’australiano nell’ultima uscita costata cara a livello di errori individuali. Con lui nel triangolo allargato le ali Venditti e Sinoti. A centri confermati il capitano Garcia – un altro calcio da oltre metà campo per lui contro gli Ospreys – ePratichetti. Detto della mediana Orquera-Tebaldi, già compagni la scorsa stagione ma poco utilizzati insieme, i due sono stati titolari nella gara d’esordio stagionale a Newport.

Tra gli avanti in prima linea conferme per Giazzon a tallonatore – terza consecutiva da titolare per il nazionale italiano – e per l’autore della bella meta contro gli Ospreys, il mantovano Redolfini a pilone destro. Aguero si accomoda in panchina e lascia la sua posizione a pilone sinistro a Perugini.  Molta esperienza in seconda linea con la coppia Geldenhuys-Sole determinata a conquistare la sfida sui palloni alti, mentre in terza linea a fianco degli ottimi Bergamasco e Van Schalkwyk, ottiene la prima maglia da titolare il napoletano Belardo dopo le due presenze in RaboDirect PRO12.

In panchina, pronti a dare il loro apporto a partita in corso troviamo Aguero, Festuccia, il giovane pilone Fazzari tra le prime linee; Van Vuren alla terza convocazione consecutiva dopo l’infortunio; il flanker Ferrarini e tre giovanissimi trequarti : il mediano di mischia Martinelli, l’estremo Trevisan e l’ala Sarto.

 

15           Daniel HALANGAHU

14           Giovanbattista VENDITTI*

13           Matteo PRATICHETTI

12           Gonzalo GARCIA (cap)

11           Sinoti SINOTI

10           Luciano ORQUERA

9             Tito TEBALDI

8             Andries VAN SCHALKWYK

7             Mauro BERGAMASCO

6             Nicola BELARDO*

5             Josh SOLE

4             Quintin GELDENHUYS

3             Luca REDOLFINI

2             Davide GIAZZON

1             Salvatore PERUGINI

A disposizione:

16           Carlo FESTUCCIA

17           Matias AGUERO

18           Carlo FAZZARI

19           Michael VAN VUREN

20           Filippo FERRARINI*

21           Luca MARTINELLI*

22           Ruggero TREVISAN*

23           Leonardo SARTO*

Allenatore: Christian GAJAN

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

non considerati per infortunio: Marco BORTOLAMI, Paolo BUSO, Nicola CATTINA, Alberto CHILLON, Samuele PACE, Roberto QUARTAROLI*

Arbitro: Leighton Hodges (Wales Rugby Union)

Assistenti: Wayne Davies e Greg Morgan (entrambi Wales Rugby Union ) Citing Commissioner: Wade Dooley (English Rugby Football Union) TMO: Nigel Whitehouse (Wales Rugby Union)

Diretta Tv su Sky Sport Extra sabato 13 Ottobre a partire dalle 14.30. Replica alle 21 su Sky Sport Extra; domenica 14 Ottobre repliche alle 10 ed alle 19 sempre su Sky Sport Extra. Telecronaca a cura di Francesco Pierantozzi ed Andrea De Rossi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Johnny Sexton a rischio squalifica dopo gli insulti a Peyper nella finale di Champions

Dopo lo scontro con O'Gara e Skelton nel tunnel, il campione irlandese è stato coinvolto in un altro episodio spiacevole

30 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, l’episodio del tunnel durante la finale: cosa è successo

La causa dell'alterco tra O’Gara, Skelton, Sexton e O’Brien

23 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup 2022/23: la finale La Rochelle-Leinster in 5 punti

Analizziamo un'ultima volta una partita memorabile. L'inizio di Leinster, la forza mentale di La Rochelle, la pressione nel secondo tempo e il convuls...

23 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Player of the Year: il premio é di Grégory Alldritt

Il capitano de La Rochelle vince il premio di miglior giocatore d'Europa

21 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Alldritt: “Non mi sono sentito rispettato da Ryan”

Il capitano de La Rochelle ammette che il 'coin toss' prima della finale lo ha frustrato

21 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la finale è di La Rochelle, altra impresa un anno dopo

Finisce 26-27 una finale emozionante, vinta in rimonta dai francesi dopo il break iniziale di 17-0 degli irlandesi

20 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup