Prosegue l’avvicinamento alle sfide con Barbarians e Australia. Kyle Sinckler KO fino alla prossima stagione

Kyle Sinckler non è tra i 35 convocati dell’Inghilterra per il training camp verso i Barbarians – ph. Sebastiano Pessina
L’head coach dell’Inghilterra Eddie Jones ha diramato i nomi dei 35 giocatori che si ritroveranno a Londra il 7 giugno per un training camp di tre giorni per continuare la preparazione verso i test contro Barbarians (19 giugno) e Australia (serie dal 2 luglio).
Una selezione senza tantissimi dei giocatori di prima fascia, e in particolare senza veterani, visto che saranno assenti coloro che militano nei Leicester Tigers, nei Saracens, negli Harlequins e nei Northampton Saints, le quattro squadre che il prossimo fine settimana si giocheranno i playoff.
Oltre a questi, però, ci sono alcune perdite per infortunio. L’ultima cattiva notizia per il tecnico della Rosa è che Kyle Sinckler salterà tutta l’estate per recuperare da alcuni problemi alla schiena che lo hanno tenuto fuori nell’ultimo mese e mezzo.
Leggi anche: Il calendario dei test match estivi del 2022
Il nome del pilone dei Bristol Bears si aggiunge a quelli di Henry Slade e Manu Tuilagi. Il primo si è operata ad una spalla, il secondo ha dovuto subire un intervento al ginocchio, ultimo di una lista di infortuni che sembra davvero non avere fine. Luke Cowan-Dickie ed Anthony Watson, entrambi ai box, faranno parte del gruppo continuando la propria riabilitazione nel corso del breve ritiro.
Ci sono cinque giocatori alla prima convocazione in un ritiro della nazionale inglese: si tratta del giovanissimo mediano di apertura dei Wasps Charlie Atkinson, classe 2001, e del suo compagno di squadra, il pilone Biyi Alo; c’è Freddie Clark del Gloucester, terza linea di 29 anni; Sam Jeffries, 30enne seconda linea australiano di 2 metri che gioca ai Bristol Bears e ha un trascorso con i Rebels e in Giappone; il pilone Patrick Schickerling degli Exeter Chiefs, imponente classe ’98 di origine namibiana.
Leggi anche: Manu Tuilagi salterà il tour estivo dell’Inghilterra in Australia
In tutto, gli uncapped in gruppo sono 16, fra cui figura anche Paolo Odogwu. Si profila un’estate sperimentale per l’Inghilterra a poco più di 12 mesi dalla Rugby World Cup.
Inghilterra, i 35 per il training camp
Avanti
Biyi Alo (Wasps, uncapped)
Alfie Barbeary (Wasps, uncapped)
Jamie Blamire (Newcastle Falcons, 6 caps)
Callum Chick (Newcastle Falcons, 2 caps)
Freddie Clarke (Gloucester Rugby, uncapped)
Tom Curry (Sale Sharks, 40 caps)
Trevor Davison (Newcastle Falcons, 2 caps)
Charlie Ewels (Bath Rugby, 30 caps)
Will Goodrick-Clarke (London Irish, uncapped)
Jonny Hill (Exeter Chiefs, 12 caps)
Ted Hill (Worcester Warriors, 2 caps)
Sam Jeffries (Bristol Bears, uncapped)
George McGuigan (Newcastle Falcons, uncapped)
Tom Pearson (London Irish, uncapped)
Bevan Rodd (Sale Sharks, 2 caps)
Patrick Schickerling (Exeter Chiefs, uncapped)
Jack Singleton (Gloucester Rugby, 3 caps)
Will Stuart (Bath Rugby, 20 caps)
Sam Underhill (Bath Rugby, 28 caps)
Jack Willis (Wasps, 3 caps)
Trequarti
Henry Arundell (London Irish, uncapped)
Charlie Atkinson (Wasps, uncapped)
Mark Atkinson (Gloucester Rugby, 1 cap)
Orlando Bailey (Bath Rugby, uncapped)
Joe Cokanasiga (Bath Rugby, 11 caps)
Ollie Hassell-Collins (London Irish, uncapped)
Will Joseph (London Irish, uncapped)
Jonny May (Gloucester Rugby, 69 caps)
Jack Nowell (Exeter Chiefs, 39 caps)
Paolo Odogwu (Wasps, uncapped)
Max Ojomoh (Bath Rugby, uncapped)
Tom Parton (London Irish, uncapped)
Adam Radwan (Newcastle Falcons, 2 caps)
Harry Randall (Bristol Bears, 6 caps)
Dan Robson (Wasps, 14 caps)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.