Zebre e Benetton Treviso, italiane all’assalto della Francia più difficile

La seconda giornata di Heineken Cup mette davanti alle italiane due ostacoli transalpini: il Biarritz per le Zebre, Tolosa per Treviso

ph. Luca Sighinolfi

Un sabato al sapor di Italia-Francia. Alle 14 e 30 a Treviso arriva l’armata Tolosa, impegno improbo sulla carta, ma il campo potrebbe riservare sorprese, anche se sarà durissima, il XV allenato da Guy Novès è una delle due-tre squadre più forti d’Europa.q
In serata, alle 19, le Zebre scendono in campo a Biarritz. Certo non la trasferta più facile del mondo, anzi. La squadra di Gajan chiede spazi di crescita, e magari qualche punto. Speriamo che in riva all’Atlantico i bianconeri possano segnare un passo importante nel loro percorso di crescita, ma anche qui vale lo stesso discorso fatto per Treviso: sarà durissima. Tanto più che sia il Tolosa che il Biarritz schierano due formazioni davvero importanti.

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean 14 Giulio Toniolatti 13 Tommaso Benvenuti 12 Alberto Sgarbi 11 Tommaso Iannone 10 Kristopher Burton 9 Tobias Botes 8 Robert Barbieri 7 Alessandro Zanni 6 Manoa Vosawai 5 Francesco Minto 4 Antonio Pavanello 3 Lorenzo Cittadini 2 Leonardo Ghiraldini 1 Michele Rizzo
Riserve: 16 Enrico Ceccato 17 Alberto De Marchi 18 Ignacio Fernandez-Rouyet 19 Valerio Bernabò 20 Simone Favaro 21 Marco Filippucci 22 Fabio Semenzato 23 Andrea Pratichetti

Tolousa:15 Yoann Huget, 14 Vincent Clerc, 13 Florian Fritz, 12 Gael Fickou, 11 Timoci Matanavou, 10 Luke McAlister, 9 Jean Marc Doussain, 8 Louis Picamoles, 7 Thierry Dusautoir, 6 Jean Bouilhou, 5 Patricio Albacete, 4 Romain Millo Chlusky, 3 Yohan Montès, 2 Christopher Tolofua, 1 Jean Batiste Poux
Riserve:16 Gary Botha, 17 Gurthro Steenkamp, 18 Census Johnston, 19 Gregory Lamboley, 20 Yannick Nyanga, 21 Luke Burgess, 22 Yannick Jauzion, 23 Clement Poitrenaud

 

 

Biarritz Olympique: 15 Iain Balshaw, 14 Taku Ngwenya, 13 Seremaïa Burotu, 12 Damien Traille, 11 Aled Brew, 10 Jean-Pascal Barraque, 9 Yann Lesgourgues, 8 Raphael Lakafia, 7 Wenceslas Lauret, 6 Magnus Lund, 5 Pelu Taele, 4 Erik Lund, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Benoit August , 1 Fabien Barcella.
Riserve: 16 Arnaud Heguy, 17 Thomas Synaeghel, 18 Eugene van Staden, 19 Thibault Dubarry, 20 Benoit Guyot, 21 Julien Peyrelongue, 22 Marcelo Bosch, 23 Benoît Baby

Zebre: 15 Ruggero Trevisan, 14 Giovanbattista Venditti, 13 Gonzalo Garcia, 12 Daniel Halangahu, 11 Matteo Pratichetti, 10 Luciano Orquera, 9 Luca Martinelli, 8 Dries van Schalkwyk, 7 Mauro Bergamasco, 6 Filippo Ferrarini, 5 Mike Van Vuren, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Luca Redolfini, 2 Carlo Festuccia, 1 Salvatore Perugini.
Riserve: 16 Andrea Manici, 17 David Ryan, 18 Carlo Fazzari, 19 Emiliano Caffini, 20 Filippo Cristiano, 21 Tito Tebaldi, 22 Alberto Benettin, 23 David Odiete.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2023/24

Ventiquattro squadre al via e un format rivisitato per la coppa regina del rugby europeo

7 Dicembre 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Dopo l’infortunio al ginocchio Bundee Aki è pronto a fare il suo debutto stagionale

Il fortissimo centro dell'Irlanda è pronto per scendere in campo in Champions Cup, aumentando in maniera netta il valore del suo Connacht

5 Dicembre 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sorteggi Champions Cup 2023/24: i gironi della prossima edizione

Lo Stade Rochelais, detentore della coppa, in pool col Leinster sconfitto in finale

21 Giugno 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

La Champions Cup torna ai gironi per il 2023/2024

Presentato il nuovo format. Il 21 giugno i sorteggi, la finale sarà al Tottenham Hotspur Stadium di Londra

14 Giugno 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Johnny Sexton a rischio squalifica dopo gli insulti a Peyper nella finale di Champions

Dopo lo scontro con O'Gara e Skelton nel tunnel, il campione irlandese è stato coinvolto in un altro episodio spiacevole

30 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup