Gli ex Azzurri del rugby tornano in campo: nasce “Terre Ovali”

Massimo Giovanelli guida la nuova associazione: primo passo un’analisi di tutto il movimento

ph. Image Factory

ph. Image Factory

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa firmato dalla neonata associazione “Terre Ovali”, che riunisce alcuni ex giocatori della Nazionale azzurra e ha nel capitano Massimo Giovanelli il proprio portavoce.

 

Roma, 26 febbraio 2016 – Sostenere il rugby e le realtà che lo alimentano in tutta Italia, spesso tra mille difficoltà, per far sì che sempre più giovani si appassionino e rendano sempre più grande e unico questo sport. E’ questo l’intento di ‘Terre Ovali’ una nuova associazione che nasce per iniziativa di alcuni ex campioni rimasti nel cuore di tutti i tifosi, guidati da Massimo Giovanelli, storico capitano della Nazionale che si guadagnò l’ingresso nel Sei Nazioni. Con lui altri grandi nomi che hanno fatto il rugby italiano e condiviso insieme tante partite e tanti successi, da Marcello Cuttitta a Stefano Bordon, da Luigi Antonio Francescato, a Mario Privitera, e poi ancora Giambattista Croci, Alessandro Fusco, Serafino Ghizzoni, Carlo Caione, Paolo Ricchebono, Stefano Barba, Sergio Zorzi, Claudio Robazza, Edgardo Venturi, Francesco Pietrosanti.

 

Campioni, ma soprattutto uomini innamorati di uno sport che oggi cresce dove trova qualche zona di terreno fertile e cuori appassionati che lo tengono vivo. L’intento è di contribuire ad allargare le aree fertili, far grandi quelle ‘terre ovali’ custodi del rugby e di uno sport pulito che deve tornare ad essere attrattivo per i giovani, grazie a maggiore attenzione e ascolto dei problemi delle società sul territorio, al loro sostegno, alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni, alla diffusione di pratiche e politiche gestionali, sportive e di comunicazione avanzate. Sono infatti necessarie nuove modalità di partecipazione da parte di tutti per non cadere nel pericolo di un circolo vizioso negativo che coinvolga insieme le basi del nostro rugby e le punte di eccellenza più esposte. Un pericolo che l’Italia corre, come recentemente sottolineato dai media internazionali, e che non deve cronicizzare e sedimentare in chi ha a cuore la palla ovale nel nostro Paese. “C’è bisogno di fare il punto della situazione reale,- afferma Massimo Giovanelli- coinvolgendo in un’analisi approfondita tutto il movimento, a partire da chi tutti i giorni con tenacia e fatica porta avanti l’attività delle società sul territorio. Ci aspettiamo la partecipazione di tutti quelli che hanno a cuore questo sport, per creare un ‘laboratorio’ vivo e individuare nuovi percorsi e soluzioni per il nostro rugby”.

 

Tra le prime iniziative di Terre Ovali, il censimento partecipato di tutte le realtà rugbistiche d’Italia, per comporre una mappa delle risorse ma anche dei problemi che impediscono la diffusione e la crescita del nostro sport. Tramite il sito dell’associazione www.terreovali.it si chiederà a tutti gli appassionati, ai presidenti, ai tesserati di segnalare le loro realtà coi loro problemi postando anche foto che documentino lo stato in cui si trovano oggi a praticare. Tutte le segnalazioni comporranno un ‘wall’ digitale sul sito e una mappa virtuale dell’Italia del rugby giocato. Terre Ovali raccoglierà tutti i materiali, comporrà un rapporto e lo presenterà con una serie di appuntamenti ufficiali sia locali che nazionali per confrontarsi insieme su soluzioni possibili e concrete. Tutte le iniziative e gli obiettivi dell’associazione si possono seguire sul sito www.terreovali.it, on-line da sabato 27 febbraio. Per segnalazioni è già attiva la mail: [email protected]

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, le parole di Roberto Santamaria dopo il test con la Spagna

È in chiave iridata che il tecnico analizza la partita, unica prova prima del Mondiale giovanile

item-thumbnail

Gli avanti dell’Italia U20 sovrastano la Spagna, il warm-up test finisce 36-5

Pur con qualche incertezza iniziale, l'amichevole a San Benedetto del Tronto vede il pacchetto azzurro dominare, costruendo cinque mete su sei

item-thumbnail

Italia U20-Spagna U20: la diretta streaming

Calcio d'inizio alle 18:00 per la sfida di San Benedetto del Tronto

15 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

La formazione dell’Italia under 20 che sfida la Spagna a San Benedetto del Tronto

Le prime scelte di Roberto Santamaria in vista della "prova generale" prima della partenza per il Sudafrica

item-thumbnail

I convocati dell’Italia per il tour estivo contro Samoa, Tonga e Giappone

Quesada taglia 6 giocatori, conferma 4 esordienti e inserisce un 34esimo uomo tra gli invitati

13 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia Under 20: i convocati per l’ultimo raduno prima del Mondiale

Gli azzurrini di coach Santamaria a San Benedetto del Tronto, dove disputeranno anche il test con la Spagna