Rinnovi e scadenze: il punto in casa Benetton

Cinque giocatori in arrivo, cinque in scadenza: la situazione a meno di due mesi dal termine ufficiale della stagione

URC, Benetton: scadenze e rinnovi – ph. Benetton Rugby

La stagione 2022/2023 del Benetton è appena finita, ma certamente la costruzione della squadra per il prossimo anno sportivo è a un punto già decisamente avanzato, anche di più rispetto a quello che il club ha lasciato fin qui trapelare attraverso i comunicati ufficiali dei rinnovi di contratto e dei nuovi acquisti.

Come di consueto, infatti, gli accordi tra società e giocatori per preparare la stagione futura avvengono mentre ancora si è nel cuore di quella in corso. Basti pensare che il Benetton ha annunciato il rinnovo di Rhyno Smith, primo fra quelli comunicati, già il 19 dicembre scorso.

Per il momento, al 3 maggio 2023, il Benetton ha cinque contratti in scadenza alla fine della stagione 2022/2023, fissata per il 30 giugno prossimo. Sono quelli di: Mattia Bellini, del quale si vocifera di un possibile ritorno al Petrarca in Top10; Corniel Els, che ancora non è tornato in campo dopo l’infortunio subito un anno fa; Matteo Minozzi, che ha però un’opzione per prolungare fino al 2025; Cherif Traoré, pilone sinistro del 1994 con 8 stagioni in biancoverde; Carl Wegner, seconda linea 32enne arrivata due anni fa a Treviso. A questi si deve aggiungere il precoce ritiro di Manfredi Albanese, mediano di mischia del 2001.

Leggi anche: Benetton, un bilancio di fine stagione

Nelle prossime settimane ne sapremo di più su eventuali ulteriori rinnovi, ma nel frattempo un’idea più precisa delle manovre di costruzione della rosa della prossima stagione ce le può dare il fatto che sono in arrivo due seconde linee (proprio come due non hanno ancora rinnovato): Edoardo Iachizzi e Eli Snyman arrivano a rimpolpare il reparto con due contratti che dureranno fino al 2026.

Andy Uren, invece, allunga la lista dei numeri 9, dove l’addio di Albanese combacia con il rinnovo di un Dewaldt Duvenage che però è in procinto di compiere 35 anni e dovrà essere giocoforza risparmiato nel corso delle prossime stagioni.

Se Tetaz Chaparro è ormai da considerare a tutti gli effetti un pilone sinistro (si è spesso adattato a destra in carriera), ha senso anche l’arrivo di Giosué Zilocchi a destra. Con il recupero dell’ex Zebre, il Benetton avrebbe così in rosa 4 piloni sinistri (Gallo, Drudi, Tetaz Chaparro e Zani, considerando Traoré come partente), 4 destri (Ferrari, Pasquali, Alongi e Zilocchi) e 1 jolly in grado di interpretare entrambi i ruoli (Nemer).

Oltre al colpo di mercato che ha visto arrivare Malakai Fekitoa, ci possiamo comunque aspettare qualche altro nome in arrivo per il Benetton della prossima stagione nel corso delle settimane, viste le intenzioni di allargare ancora un po’ il numero di nomi a disposizione dello staff guidato da Marco Bortolami.

UPDATE – Una prima versione di questo articolo annoverava Marco Lazzaroni fra i giocatori con un contratto in scadenza. Il Benetton Rugby ha annunciato il rinnovo del giocatore il 4 maggio, leggi di più qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga