URC: dopo una giornata il Galles ha già perso un titolare per i test di novembre

Liam Williams fermo almeno quattro mesi, restano due candidati alla maglia numero 15 dei Dragoni per le sfide in arrivo

Liam Williams - Sei Nazioni 2021

URC: dopo una giornata il Galles ha già perso un titolare per i test di novembre – ph. Sebastiano Pessina

Il rapporto tra il Galles e gli infortuni dei suoi giocatori è stata una costante nelle ultime stagioni. Anche questa non parte nel migliore dei modi per i Dragoni, che sanno già di dover fare a meno dell’estremo Liam Williams sicuramente per tutti i test match di novembre. Niente Nuova Zelanda, Argentina, Georgia e Australia per il 31enne di Cardiff che sabato, durante il successo dei suoi su Munster, ha riportato un grave infortunio alla clavicola.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2023

Liam Williams è stato già operato e resterà fuori almeno quattro mesi, mettendo quindi anche l’inizio del Sei Nazioni in dubbio. Si è infortunato cadendo pesantemente sulla spalla sinistra dopo un contrasto con l’ala di Munster Calvin Nash, e sin da subito le sue condizioni sono sembrate molto serie. Il suo obiettivo può essere quantomeno quello di farsi trovare pronto il 4 febbraio quando il Galles sfiderà l’Irlanda nel Championship.

Leggi anche: URC, tutto quello che è successo nella prima giornata

Senza Liam Williams i Dragoni inseriranno come estremo verosimilmente uno dei due degli Scarlets, cioè l’eterno Leigh Halfpenny (fermo però da un anno ma dato come rientrante nelle prossime settimane) o Johnny McNicholl.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones dalla parte del Sudafrica: “Il prossimo step è portare 8 avanti in panchina”

Il coach dell'Australia chiude la polemica e applaude alla scelta degli Springboks

item-thumbnail

Kyle Sinckler ispirato dall’Inghilterra del 2003 e da una lezione di…matematica

Il pilone inglese è pronto per l'Argentina e ha raccontato anedotti divertenti prima dell'inizio del Mondiale

item-thumbnail

Sudafrica: Il 7+1 in panchina è un abuso alle regole di World Rugby?

Nel match con la Nuova Zelanda i Boks hanno schierato 7 avanti in panchina, suscitando polemiche soprattutto in Irlanda

item-thumbnail

All Blacks, Ian Foster: “Stiamo analizzando la sconfitta col Sudafrica, ma non siamo nervosi”

Il ct dei neozelandesi punta al debutto Mondiale delle prossime settimane

item-thumbnail

Galles: Dan Biggar si ritirerà dal rugby internazionale dopo la Rugby World Cup

Fine della corsa per un giocatore simbolo del rugby gallese

item-thumbnail

La miglior Francia all’esame Australia: la preview dell’ultimo match di Summer Nations Series

Quella di Parigi è una sfida tra due squadre con stati di forma diversi, l'ultima prima della RWC