La prima finale di Super Cup sarà tra Lusitanos e Black Lions

La lega tra franchigie di federazioni tier 2 arriva alla conclusione dopo un primo anno tribolato: portoghesi e georgiani si giocano il titolo

Rugby Europe Super Cup: nasce una nuova competizione continentale per club

Rugby Europe Super Cup

La Rugby Europe Super Cup si avvicina al proprio atto conclusivo. La competizione internazionale per club, composta da 8 franchigie provenienti da 7 paesi, è arrivata alla fine di una stagione intensa e tribolata.

I finalisti dell’edizione 2021/2022 saranno la franchigia portoghese dei Lusitanos e quella georgiana dei Black Lions.

I primi si erano affermati nel girone ovest con 6 vittorie su 6 incontri nella prima fase della Super Cup, dimostrandosi immediatamente una delle candidate alla vittoria finale. In semifinale hanno dovuto affrontare i Tel Aviv Heat, qualificati dal girone orientale dopo l’esclusione dei russi dell’Enisei.

Leggi anche: La Spagna è fuori dalla Rugby World Cup 2023

Gli israeliani, che avevano in rosa giocatori del calibro di Jacques Potgieter (3 caps con gli Springboks), Gabriel Ibitoye (stella dell’Inghilterra U20 di qualche anno fa, diretto a Bristol il prossimo anno), Renaldo Bothma (numero 8 della Namibia con un passato agli Harlequins) e Semi Kunatani (medagli d’oro a Rio nel Sevens con le Fiji e poi 10 caps nel rugby union), non hanno avuto molte speranze di potersi opporre a quella che è in sostanza la nazionale portoghese, orfana dei giocatori militanti all’estero.

La semifinale si è chiusa con un netto 42-26, figlio soprattutto di una migliore prestanza atletica dei lusitani, che si sono presi la partita nei venti minuti finali grazie alle pregevoli scorribande di Rodrigo Marta e di Manuel Cardoso Pinto.

Spettacolo e brividi invece nell’altra semifinale, dove i Black Lions hanno battuto 43-40 gli spagnoli Iberians, guidati dall’ottimo Sam Katz, vecchia conoscenza del massimo campionato italiano fra San Donà e Piacenza.

Leggi anche: Gli All Blacks hanno paura di subire tanti cartellini rossi

La partita si è decisa al 75′, sul 38-33 per i georgiani: dopo un lungo assalto alla ricerca del pareggio, gli Iberians hanno perso l’ovale sui 22 metri avversari e sul rapido rovesciamento di fronte i Black Lions sono stati perfetti nello sfruttare l’occasione e colpire con una transizione efficace, mettendo 10 punti di distanza sul tabellone dagli inseguitori. A quel punto è stata vana la marcatura di consolazione degli spagnoli a tempo praticamente scaduto.

La finale si giocherà sabato 7 maggio a Lisbona. La partita sarà visibile sul sito ufficiale di Rugby Europe, calcio d’inizio alle 16:00 italiane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Come sta Damian Penaud, uscito zoppicante dalla semifinale di Champions Cup

L'ala del Bordeaux ha dovuto lasciare il campo anticipatamente sorretto da due membri dello staff: le prime valutazioni dell'infortunio

6 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Lions, e adesso? Caelan Doris si infortuna a 3 giorni dall’annuncio dei convocati

Con tutta probabilità sarebbe stato il capitano della selezione di Andy Farrell, ma adesso le cose si complicano

5 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14