I centurioni azzurri premiati prima di Italia-Scozia. Ghiralrdini: “Ricordo Italia-Francia 2013…”

L’ex tallonatore degli azzurri parla dell’evento speciale che precederà il match dell’Olimpico ripensando a un precedente illustre

I centurioni azzurri premiati prima di Italia-Scozia. Ghiralrdini: "Ricordo Italia-Francia 2013..." ph. Sebastiano Pessina

I centurioni azzurri premiati prima di Italia-Scozia. Ghiralrdini: “Ricordo Italia-Francia 2013…” ph. Sebastiano Pessina

Il match del Sei Nazioni 2022 tra Italia e Scozia rappresenterà un’occasione speciale per celebrare i centurioni della Nazionale azzurra e Sara Barattin, unica atleta dell’Italdonne ad aver tagliato il prestigioso traguardo dei 100 caps. A livello maschile invece saranno premiati i capitani della Nazionale Martin Castrogiovanni (119 caps), Marco Bortolami (112 caps), Leonardo Ghiraldini (107 caps), Andrea Lo Cicero (103 caps) ed Alessandro Troncon (102 caps), il flanker e seconda linea Alessandro Zanni protagonista di una serie di oltre cinquanta apparizioni ininterrotte per l’Italia (119 caps) e Mauro Bergamasco (106 caps).

Mancherà il recordman Sergio Parisse (142 caps) che è rimasto in Francia per giocare con Tolone.

Leggi anche: Prima di Italia-Scozia la FIR celebrerà i centurioni azzurri

Uno di questi, il tallonatore Leonardo Ghiraldini, è intervenuto sul sito ufficiale del Sei Nazioni per raccontare le sue sensazioni a poche ore dall’evento: “Sono molto felice di essere coinvolto in questa premiazione, quando si parla di rugby questa è l’eredità che ogni giocatore vuole lasciare. Nello spogliatoio azzurro dell’Olimpico chi ha giocato con l’Italia viene ricordato e questo ti fa sentire parte di una piccola grande famiglia”.

Leggi anche: La formazione dell’Italia che sfida la Scozia nel Sei Nazioni

L’ex giocatore patavino spera che la premiazione dei centurioni possa ispirare gli Azzurri che giocheranno contro la Scozia nel quarto match del Sei Nazioni 2022: “Ricordo ancora il giorno di Italia-Francia del 2013, con la consegna dei caps ad altri importanti azzurri che cantarono l’inno con noi. Riuscimmo poi a vincere quella partita 23-18, spinti anche dall’emozione di un momento così importante.

Questi sono momenti importanti, perché fanno capire di essere parte di un sistema in continua evoluzione. Bisogna sentirsi fortunati e onorati di poter dare un contributo a tutto questo, portando avanti la palla che altri grandi giocatori hanno portato prima di te”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile 2023, Raineri: “La sfida è migliorarci giorno dopo giorno”

L'allenatore delle Azzurre è alla prima assoluta nel Torneo e vuole tenere alta l'asticella

item-thumbnail

6 Nazioni femminile: le convocate dell’Italia per le sfide contro Francia e Inghilterra

Coach Raineri convoca 26 giocatrici per le prime due gare del Sei Nazioni femminile 2023

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia

Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale