Benetton, Baravalle: “Grande opportunità contro gli Scarlets, dobbiamo dominarli davanti”

Il punto di vista del tallonatore a due giorni dalla probante trasferta a Llanelli

Benetton Baravalle

Benetton, Tomas Baravalle ph. Ettore Griffoni

L’ultima istantanea del Benetton Rugby nella stagione 2020/2021 di Pro14 – con il drop di Hanrahan, per la vittoria Munster, a vanificare la rimonta dei Leoni – è la fotografia di un’annata agonistica nata male, con tante difficoltà legate alle assenze, tra infortuni e impegni internazionale, la quale non sembrerebbe in alcun modo poter essere svoltata, ma che tuttavia nonostante le dieci pesanti sconfitte inanellate sin qui, può ancora finire con qualche spunto positivo, prima dell’inedita avventura in Rainbow Cup e del nuovo ciclo che partirà la prossima estate.

A partire dalla gara di sabato (ore 16, diretta DAZN), la sempre complessa trasferta di Llanelli (dove va detto che quest’anno le Zebre hanno sfiorato il colpaccio), in casa degli Scarlets (attualmente quarti nella conference B, ed in piena corsa per un posto in Champions Cup), dove i leoni – sconfitti all’andata a Monigo 3-10 – hanno sfoggiato, nelle ultime annate, anche prestazioni notevoli, sia in campionato che in coppa.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

“Sabato abbiamo una grande opportunità contro gli Scarlets, dobbiamo dominarli davanti e fare il nostro gioco. Siamo stati fortunati che hanno rilasciato un paio di giocatori della nazionale e quindi siamo un bel gruppo, con giocatori di esperienza come Duvenage e Allan che sono importanti per la squadra, soprattutto per l’ordine e la gestione della partita”, ha spiegato, parlando dell’incontro a BEN tv, Tomas Baravalle, tallonatore argentino del team veneto.

Credere in sé stessi

“Dobbiamo credere in noi stessi, fare quello che dobbiamo fare e che abbiamo dimostrato di saper fare, soprattutto per noi; è una sfida per noi stessi”, ha sentenziato l’avanti sudamericano, entrando poi nel dettaglio del punto chiave dell’incontro, a detta sua: “Anche loro hanno un paio di giocatori andati via con la nazionale, vedremo chi torna e chi avranno a disposizione. Come ho detto prima dobbiamo focalizzarci sul nostro lavoro, avremo una bellissima sfida in mischia chiusa dove dovremo provare a dominarli, anche sul drive e in rimessa laterale avremo una gara importante e contro di loro dobbiamo provare ad imporci”.

Sconfitti nell’anticipo della quattordicesima giornata, lo scorso 22 gennaio, in casa contro i Blues 10-13, al termine di una sfida tirata, gli Scarlets – una delle squadre più temibili per difensori battuti, e più abili nel gioco al piede della lega -, al netto della turnazione degli internazionali, non faranno sconti, a caccia di punti fondamentali per accedere alla massima competizione il prossimo anno. Un test, perciò, oltremodo probante per i Leoni di Crowley – che potranno contare anche sul trio azzurro Allan, Braley e Favretto -, in cerca della scintilla per accendere la loro annata agonistica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva