Sei Nazioni 2020, Italia: i convocati della Nazionale italiana rugby per il raduno pre Irlanda

Sono 32 gli atleti a disposizione di Franco Smith, in quel di Roma

Italia - Nazionale Italiana Rugby

Convocati Nazionale Italiana Rugby ph. Sebastiano Pessina

Franco Smith, al termine della prima settimana di raduno in quel di Roma, ha selezionato i 32 azzurri che resteranno a sua disposizione nei prossimi giorni, in vista della sfida di sabato pomeriggio contro l’Irlanda, che aprirà il lungo ed intrigante autunno della Nazionale italiana rugby. Rispetto alla prima convocazione, si uniscono al gruppo Guglielmo Palazzani e Daniele Rimpelli, rispettivamente numero 9 e pilone sinistro delle Zebre Rugby.

Leggi anche: Italia femminile, le convocate per la sfida contro l’Irlanda

Rilasciati ai club, invece, l’utility back Antonio Rizzi, che tornerà così a Parma con le sue Zebre, in vista della trasferta celtica a Dublino, venerdì contro il Leinster (ore 20.35, diretta DAZN), l’ala Monty Ioane, ovviamente, visto che non avrebbe potuto essere della partita, il seconda linea Riccardo Favretto, il pilone destro Tiziano Pasquali e il terza linea Giovanni Pettinelli, tutti elementi che saranno a disposizione del Benetton Rugby per la sfida di Pro14 contro gli Scarlets, in programma venerdì (21.15, diretta DAZN) a Monigo.

Leggi anche: Biografie degli Azzurri: ecco le schede degli atleti della nazionale maschile e femminile

Resta nella lista dei convocati Stephen Varney, la cui disponibilità, in vista della sfida contro l’Irlanda e poi quella contro l’Inghilterra, dipenderà dall’esito dei prossimi tamponi.

“L’obiettivo è essere competitivi, continuare il percorso che abbiamo iniziato lo scorso marzo e continuare quel processo di creazione di una identità che stiamo costruendo passo per passo. E nel frattempo, perché no, anche cercare di portare a casa qualche bel risultato”, ha dichiarato Alessandro Troncon in conferenza stampa, a poche ore dall’annuncio dei 32 azzurri selezionati.

Irlanda-Italia (sabato 24 ottobre, ore 16.30), e tutti gli altri recuperi del Sei Nazioni 2020, oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Leggi anche: Come i Wasps hanno costruito la loro straordinaria stagione

I convocati dell’Italia – Nazionale Italiana Rugby – Sei Nazioni 2020

Piloni
Piloni Pietro CECCARELLI (Brive, 9 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 29 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 3 caps)
Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club, esordiente)
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 5 caps)
Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 27 caps) – capitano
Leonardo GHIRALDINI (svincolato, 104 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, esordiente)
Seconde linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 3 caps)
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 6 caps)
David SISI (Zebre Rugby Club, 9 caps)
Cristian STOIAN (Fiamme Oro Rugby)
Flanker/n.8
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 20 caps)
Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 4 caps)
Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 25 caps)
Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 16 caps)
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 39 caps)
Mediani di mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 8 caps)
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 39 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, esordiente)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 15 caps)
Mediani d’apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 57 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 42 caps)
Paolo GARBISI (Benetton Rugby, esordiente)
Centri
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club, 16 caps)
Luca MORISI (Benetton Rugby, 32 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 1 cap)
Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 25 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 26 caps)
Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 23 caps)
Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “L’Italia? Per me è una squadra sottovalutata”

Gli elogi del tecnico del Sudafrica e poi una previsione sul Sei Nazioni 2026 degli Azzurri

28 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Ross Vintcent rischia di saltare tutto il Sei Nazioni 2026

Da Exeter non arrivano buone notizie per il terza linea azzurro. Segnali positivi invece per Varney

26 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale