Video: Caleb Clarke è inarrestabile

L’ala dei Blues ha dato spettacolo ad Auckland, regalando una ‘perla’ da tramandare ai posteri

Caleb Clarke

Caleb Clarke (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Se le cose fossero andate ‘normalmente’, senza l’irruzione del tornado sanitario che ha rivoluzionato il mondo, molto probabilmente Caleb Daniel Clarke, l’assoluto protagonista della sfida tra Nuova Zelanda ed Australia della scorsa notte, non avrebbe giocato il Super Rugby 2020 – impegnato nella preparazione olimpica con la selezione 7s dei ‘tuttineri’ -, e verosimilmente non sarebbe entrato così prepotentemente nei radar di Ian Foster. Della sua storia, abbiamo parlato lo scorso giugno, quando l’ala classe ’99 ha iniziato a dominare il Super Rugby Aotearoa, con i suoi Auckland Blues, in maglia numero 11.

Il figlio di Eroni, a sua volta All Black, si è così trovato a dover scrivere alcuni capitoli inattesi, nel libro della sua carriera, salendo di colpi esponenzialmente in blu e conquistandosi a suon di prestazioni la sua speciale medaglia d’oro, anche se non a cinque cerchi: una chiamata in nazionale, nel gruppone di convocati per la Bledisloe Cup, e poi l’inserimento in distinta gara – dalla panchina -, nella sfida di Wellington.

Leggi anche: Video: il clamoroso palo di Hodge da 60 metri, all’80’ sul 16 pari

In 12′, alla ‘tortiera’, Clarke ha lasciato il segno, mostrando come le sue doti straordinarie fossero sin da subito efficaci anche sul palcoscenico internazionale, guadagnandosi una maglia da titolare per gara2, ad Auckland, anche per il brutto infortunio occorso a George Bridge, ala dei Crusaders.

Un’occasione – che assomiglia molto alla prima di tante, anche nel super competitivo panorama neozelandese -, sfruttata in modo celestiale dal poderoso trequarti in nero, autentica spina nel fianco della difesa dei ragazzi di Dave Rennie, semplicemente devastante palla in mano. In grado di produrre molteplici danni, sommando numeri spaziali in termini di metri percorsi, difensori battuti e clean break, con un colpo di classe assoluto, al 49′, che ha propiziato la meta di Ardie Savea, prima di uscire a poco più di 10′ dalla fine, tra gli applausi della sua folla di casa.

Il video della sgasata di Caleb Clarke

Tutte le giocate in loop di Clarke

E la sensazione è che il meglio debba ancora venire.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Garra Argentina! Sotto 21-0, rimonta e batte la Scozia: gli highlights delle Quilter Nations Series

La panchina Pumas ribalta la partita con 5 mete nel finale, scozzesi e Murrayfield impietriti

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Che batosta per i Wallabies! Gli highlights di Irlanda-Australia alle Quilter Nations Series

Il secondo tempo degli australiani si trasforma in un incubo, i Verdi piazzano un parziale clamoroso e stravincono la partita

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

La solita Francia fa e disfa, ma alla fine vince: gli highlights del successo sulle Fiji

I Bleus prima dominano, poi rischiano la frittata contro dei figiani mai domi

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il brivido, il disastro sfiorato e il calcio che salva la faccia all’82’: gli highlights di Galles-Giappone

Partita folle a Cardiff, dove i nipponici di Eddie Jones sfiorano il colpaccio e i Dragoni si salvano per il rotto della cuffia

16 Novembre 2025 Foto e video