All Blacks, Bledisloe Cup: Beauden Barrett è out, al suo posto McKenzie

Ian Foster sceglie il duttile trequarti per sostituire uno dei leader dei “TuttiNeri”

All Blacks_Damian mckenzie

All Blacks: Damian McKenzie va in meta ph. Sebastiano Pessina

Gli All Blacks alle prese con un problema non di poco conto. Beauden Barrett infatti non sarà disponibile per la prima partita di Bledisloe Cup, che la Nuova Zelanda disputerà domani contro l’Australia a Wellington (con diretta dalle ore 5.30 di domani su Sky Sport Uno).

Il trequarti infatti, che domani avrebbe dovuto giocare da estremo, ha lamentato un piccolo problema al tendine d’Achille, motivo per il quale Ian Foster, dopo avere effettuato un consulto con lo staff medico, ha preferito non rischiarlo sostituendolo nel XV titolare con Damian McKenzie; che quindi si andrà a prendere la maglia numero 15.

In generale le condizioni fisiche di Barrett, che vanta 83 caps con gli All Blacks, non destano preoccupazione, ma in vista di un fitto bimestre di partite, che si concluderà a dicembre con l’ultima giornata del Rugby Championship 2020 si è preferito, visto anche il valore dell’alternativa, optare per una scelta più ragionata.

Che questa opzione possa aprire la via a una nuova strada tecnica? Proprio ieri in Nuova Zelanda, e non solo, si è fatto un gran parlare della posizione di Beauden Barrett: riferimento centrale del triangolo allargato, con Mo’unga da apertura, o numero 10 titolare – nel suo ruolo naturale – in una staffetta con il compagno di reparto? Domande a cui per trovare una risposta bisognerà passare giocoforza anche dai riscontri che Damian “Smile” McKenzie saprà fornire in questa sua prima apparizione in maglia All Blacks dopo tanto, tantissimo tempo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: arriva un doppio apprezzamento per l’Italia

La meta di Pierre Bruno candidata a miglior marcatura e un Azzurro nel XV ideale del torneo

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Zebre: nuovo rinnovo tra il centurione Tommaso Boni e gli emiliani

Prosegue il matrimonio tra il centro 30enne e la franchigia ducale

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: lo stato dell’arte di Irlanda, Francia, Scozia, Inghilterra e Galles

La fotografia delle altre squadre dopo 5 turni di partite ad alta intensità