British and Irish Lions: confermato il tour in Sudafrica nell’estate 2021

Manca dunque solo un anno al kick-off

British & Irish Lions

British and Irish Lions (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Il tanto atteso Tour dei British and Irish Lions in Sudafrica, al cospetto degli Springboks campioni del mondo, si disputerà regolarmente a luglio ed agosto 2021, nonostante la probabile sovrapposizione con le Olimpiadi di Tokyo2020 – con qualche atleta che dovrà fare scelte dolorose -, e le numerose ipotesi di slittamento circolate nelle ultime settimane.

“Quello che è accaduto nei primi mesi di quest’anno ha causato grandi scompensi nei calendari sportivi di diverse discipline, ma, dopo lunghe ed attente valutazioni, possiamo confermare che il tour dei Lions andrà in scena nelle date previste”, ha spiegato Ben Calveley, Lions managing director, in un comunicato stampa.

Leggi anche: Video: l’avventurosa uscita dai 22 del duo Sgorbini-Tounesi contro le inglesi

Il calendario completo del Tour dei Lions 2021

Sabato 3 luglio: Lions v Stormers – Cape Town Stadium, Cape Town

Mercoledì 7 luglio: Lions v South Africa ‘Invitational’ – Nelson Mandela Bay Stadium, Port Elizabeth

Sabato 10 luglio: Lions v Sharks – Jonsson Kings Park, Durban

Mercoledì 14 luglio: Lions v South Africa ‘A’ Team – Mbombela Stadium, Nelspruit

Sabato 17 luglio: Lions v Bulls – Loftus Versfeld, Pretoria

Leggi anche: Jamie Roberts potrebbe tornare a giocare nel Pro14

I tre Test Match dei British and Irish Lions

Sabato 24 luglio (primo Test): Springboks v Lions – FNB Stadium, Johannesburg

Sabato 31 luglio (secondo Test): Springboks v Lions – Cape Town Stadium, Cape Town

Sabato 7 agosto (terzo Test): Springboks v Lions – Emirates Airline Park, Johannesburg

“Tutto il Sudafrica non vede l’ora di ospitare i Lions. Continueremo a portare avanti i nostri piani per permettere ai nostri supporters e a quelli che viaggeranno dal Regno Unito ed ogni altra parte del mondo di assistere ad uno spettacolo unico. Questo sarà il terzo tour dei Leoni britannici nella Rainbow Nation dall’arrivo del professionismo, ed ogni volta gli Springboks si sono presentati da squadra Campione del Mondo. Succederà anche il prossimo anno, per un triplice incontro già destinato ad entrare negli annali di storia ovale”, ha dichiarato Jourie Roux, CEO di SARU, sul sito della federazione sudafricana.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale