Saracens, Mark McCall: “I nostri giocatori saranno al Sei Nazioni 2020 con l’Inghilterra”

L’allenatore fuga ogni dubbio sulla partecipazione dei giocatori inglesi al più importante torneo dell’Emisfero Nord

Mako Vunipola Billy Vunipola rugby

ph. Reuters

La tormenta non sembra ancora essere passata in casa Saracens, eppure l’ordine delle cose sembra stia tornando piano piano al proprio posto. Mark McCall approfittando infatti della conferenza stampa di presentazione della seconda giornata della Champions Cup, dove la formazione campione d’Europa in carica se la vedrà contro gli Ospreys, ha affermato: “Voglio che i nostri ragazzi giochino per l’Inghilterra al Sei Nazioni 2020 – facendo riferimento ai dubbi che erano emersi negli ultimi giorni –  lo faranno per il Paese e io lo sosterrò, perchè la carriera internazionale e certi palcoscenici sono il massimo a cui si può aspirare”.

Inghilterra, Eddie Jones: “Dobbiamo valutare la situazione dei Saracens, in vista del Sei Nazioni 2020”

Un McCall deciso che quindi “libera” Mako e Billy Vunipola, Jamie George, Maro Itoje, Elliott Daly e capitan Owen Farrell da fardelli decisionali ed emotivi che nei prossimi mesi si sarebbero potuti rivelare pesante per l’inevitabile pressione mediatica che si sarebbe creata: “Ho parlato con Eddie Jones – prosegue – ci siamo chiariti e siamo convinti al 100% della linea da portare avanti.
Dobbiamo tornare a pensare al rugby di campo, ormai una linea è stata tirata: sarà una sfida difficile da affrontare, ma la squadra è unita ed è contenta di essersi ritrovata (dopo che tutti i giocatori, anche quelli impegnati nella RWC, hanno fatto rientro alla base; ndr)”.

Oltre al responsabile dello staff tecnico, a parlare è stato anche Alex Lewington che si è così espresso: “Abbiamo leader in questa squadra che non mi chiederanno di guidare una “Riunione verso la retrocessione – ha detto scherzando – se Mark McCall mi chiedesse di fare il capitano? Non mi tirerei indietro, ma non vedo perchè debba accadere. Ora dobbiamo pensare a salvarci: sarebbe un risultato incredibile. Ho letto che questa è la più grande punizione inflitta a un team in uno sport di squadra, quindi se dovessimo riuscire a centrare l’obiettivo faremmo qualcosa di straordinario”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Pumas, ultima sfida a Twickenham. Contepomi cambia volto alla squadra

5 cambi e un ritorno di peso in mediana, con la maglia numero 10 che ritrova un interprete noto

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove si vede Inghilterra-Argentina in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire la sfida di chiusura di un weekend ricchissimo di rugby

21 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione