Rugby World Cup 2019: i 31 convocati dell’Italia

Lo staff tecnico porta 18 avanti e 13 trequarti. Nella lista c’è anche Leonardo Ghiraldini dopo il grave infortunio dello scorso marzo

italia rugby 2019

ph. Ettore Griffoni

Il CT Conor O’Shea ha annunciato i 31 convocati dell’Italia per la Rugby World Cup 2019. In Giappone andranno 18 avanti e 13 trequarti per disputare la nona edizione del trofeo iridato, in cui gli azzurri sfideranno Namibia, Canada, Sudafrica e Nuova Zelanda nella Pool B.

Sergio Parisse sarà il capitano per la terza volta consecutiva, nella sua quinta e ultima Rugby World Cup della carriera. Una delle notizie più rilevanti è l’inclusione nella lista dei convocati di Leonardo Ghiraldini, chea marzo aveva subito la rottura del legamento crociato del ginocchio destro. Insieme ad Alessandro Zanni, il tallonatore dovrebbe giocare il suo quarto Mondiale.

La media dei cap per giocatore è di 30,8: non ci sono esordienti, visto che gli unici uncapped prima dei Test Match erano Callum Braley e Marco Riccioni, entrambi scesi in campo contro Irlanda e Russia. In 9 hanno giocato anche l’ultimo Mondiale in Inghilterra: Parisse, Ghiraldini, Zanni, Allan, Canna, Campagnaro, Benvenuti e Palazzani. Tutti gli altri saranno all’esordio nella World Cup.

Rispetto alla lista dei 38 convocati per i primi due Test Match di agosto, gli esclusi sono stati otto: Engjel Makelara, Marco Lazzaroni, Renato Giammarioli, Giovanni Licata, Jimmy Tuivaiti, Ian McKinley, Marco Zanon e Angelo Esposito. Con l’aggiunta di Ghiraldini, prima inserito tra gli infortunati, i convocati sono diventati 31.

La squadra più rappresentata è il Benetton Rugby con 15 giocatori, seguito dalle Zebre con 10 e da Gloucester con 2. Un rappresentante anche per Wasps, Harlequins e Tolone. L’unico ruolo in cui non ci sono giocatori del Benetton è il tallonatore, mentre i biancoverdi contribuiscono in prima linea con ben cinque piloni su sei, di cui tutti i tre piloni destri della rosa.

I ballottaggi più attesi erano in terza linea, in mediana e tra i trequarti: per quanto rigaurda i flanker, dove di fatto c’era un solo posto per quattro nomi, Maxime Mbandà ha avuto la meglio sui suoi compagni di squadra alle Zebre (Licata, Giammarioli e Tuivaiti); Carlo Canna è stato preferito a Ian McKinley come riserva di Allan, mentre tra i trequarti non hanno superato il taglio Zanon ed Esposito.

I convocati dell’Italia per la Rugby World Cup 2019

Piloni
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 24 caps)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 36 caps)
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 19 caps)
Nicola QUAGLIO (Benetton Rugby, 10 caps)
Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 2 caps)
Federico ZANI (Benetton Rugby 9 caps)

Tallonatori
Leonardo GHIRALDINI (svincolato, 104 caps)
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 20 caps)
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby Club, 8 caps)

Seconde linee
Dean BUDD (Benetton Rugby, 21 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 13 caps)
David SISI (Zebre Rugby Club, 6 caps)
Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 113 caps)

Terze linee
Maxime MBANDÀ (Zebre Rugby Club, 17 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 18 caps)
Sergio PARISSE (Tolone, 139 caps) – capitano
Jake POLLEDRI (Gloucester, 9 caps)
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 31 caps)

Mediani di mischia
Callum BRALEY (Gloucester, 2 caps)
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 32 caps)
Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 33 caps)

Mediani di apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 49 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 33 caps)

Centri
Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 57 caps)
Michele CAMPAGNARO (Harlequins, 43 caps)
Luca MORISI (Benetton Rugby, 26 caps)

Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 18 caps)
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club, 12 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 18 caps)
Matteo MINOZZI (Wasps, 12 caps)
Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby Club, 21 caps)

Il calendario dell’Italia alla Rugby World Cup 2019

Italia v Namibia, 22 settembre. Osaka, 14.15 locali (7.15 ITA)
Italia v Canada, 26 settembre. Fukuoka, 16.45 locali (9.45 ITA)
Sudafrica v Italia, 4 ottobre. Shizuoka, 18.45 locali (11.45 ITA)
Nuova Zelanda v Italia, 12 ottobre. Toyota City, 13.45 locali (6.45 ITA)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Contro ogni pronostico: la storia delle sfide tra l’Italia e il Sudafrica

Sabato 15 novembre gli Azzurri affrontano i campioni del mondo, alla ricerca di un’impresa dopo la storica vittoria del 2016 e i precedenti dominati d...

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dal tabù alla memorabile vittoria di Firenze: la storia dei precedenti tra Italia e Australia

Quanti sono stati e come sono andati gli incontri tra Azzurri e Wallabies, che si scontreranno l'8 novembre a Udine

22 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale