Italia, Conor O’Shea afferma: “Il 18 agosto ufficializzeremo i 31 per il Mondiale”

L’allenatore azzurro ha voluto fare il punto della situazione al termine dei raduni di Pergine Valsugana

ph. Sebastiano Pessina

Sembra lontano, eppure il Mondiale è li che guarda tutti. Mancano meno di due mesi all’inizio della Rugby World Cup 2019 e per l’Italia di Conor O’Shea è quasi arrivato il momento di scendere in campo nei Test Match d’agosto che precederanno l’appuntamento iridato e che serviranno al coach irlandese per completare le ultime valutazioni sulla rosa da portare in Giappone. A questo proposito il ct ha affermato al sito FIR: “Il 18 agosto insieme allo staff tecnico ufficializzeremo i 31 giocatori che andranno al Mondiale: non sarà una scelta facile per la qualità e l’impegno che tutti stanno mostrando in questo periodo”.

Calendario ‘Rugby World Cup – Warm Up Match’ 2019: date, orari e luoghi dell’estate internazionale

In precedenza, lo stesso allenatore aveva fatto il punto della situazione sul lavoro svolto nei quattro raduni tenutisi a Pergine Valsugana: “Sono stati due mesi molto intensi. I giocatori hanno svolto un lavoro importante – aveva esordito – e hanno mostrato entusiasmo sin dal primo giorno lo scorso 2 giugno. Nei quattro raduni qui a Pergine Valsugana il lavoro step by step è diventato sempre più personalizzato in base alle esigenze dei singoli giocatori. Abbiamo messo una buona base nel mese di giugno con Pete Atkinson, il “boss” nella prima parte della preparazione, che ha diretto in modo ottimale la preparazione fisica. Nella seconda parte, con l’avvicinamento verso i Test Match estivi, il rugby vero e proprio ha trovato più spazio. Nelle prime due settimane di agosto avremo due test importanti contro Irlanda e Russia che ci daranno ulteriori indicazioni”.

Rugby World Cup 2019: calendario e orari del torneo iridato

Infine un ringraziamento alla location situata nella provincia di Treno: Le strutture che abbiamo trovato qui in Trentino sono ottime e ci hanno permesso di preparare al meglio le prossime partite che ci aspettano a partire da agosto. Ringrazio le istituzioni locali e il comune di Pergine Valsugana per il supporto che ci ha dato in tutto questo periodo”.

Gli azzurri si ritroveranno quindi il prossimo 4 agosto a Dublino per preparare la sfida all’Irlanda, in programma il 10 alle ore 15 italiane, continuando poi il mese con le sfide alla Russia (17 agosto a San Benedetto del Tronto, h 18.25) e alla Francia (30 agosto a Parigi, h 21.10): questi test saranno tutti visibili in diretta su Rai 2, mentre il duello in programma il 6 settembre contro l’Inghilterra – in quel di Newcastle (h 20.45 italiane) – sarà visibile in diretta su Sky Sport.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Video: Malcom Marx sommerso dai compagni (e dalla birra) dopo la vittoria dell’MVP 2025

Urla, cori, abbracci e lattine bevute tutte d'un sorso: la grande festa nello spogliatoio degli Springboks

25 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Rugby è educazione emotiva”: la FIR lancia un contest per raccontare il vero volto dello sport di base

Al via un progetto nazionale che mette al centro relazioni, coraggio e responsabilità, con i club protagonisti attivi dell'iniziativa

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match