Come sta Edimburgo in vista della trasferta di Monigo?

Gli scozzesi non sono nel loro momento migliore, ma restano un avversario molto temibile

ph. On Rugby

Dopo aver rappresentato, probabilmente, una delle realtà celtiche più intriganti della scorsa stagione, ed aver iniziato da protagonista in Pro14 anche attualmente in corso, nonostante qualche passaggio a vuoto, soprattutto in trasferta, il rendimento complessivo di Edimburgo, nelle ultimissime settimane, è sceso di livello.

Leggi anche: Benetton Rugby: per il match decisivo contro Edimburgo saranno 9 gli azzurri a disposizione

Per gli scozzesi, infatti, dopo lo storico e dispendioso trionfo in Champions Cup (dove si sono qualificati ai quarti come primi della classe in un raggruppamento ostico, con Montpellier, Tolone e Newcastle), complici anche le assenze e qualche infortunio di troppo, sono arrivate in campionato alcune battute d’arresto pesanti, sia nel punteggio che nella prestazione.

Il clamoroso k.o. sudafricano contro i Southern Kings (che hanno archiviato quel giorno solo la seconda vittoria stagionale, peraltro entrambe giunte contro team scozzesi) ha rappresentato verosimilmente il punto più basso della stagione. Un torpore dal quale i ragazzi di Cockerill, tuttavia, non sono riusciti granché a scuotersi nemmeno nelle gare successive, in casa contro Dragons (vinta con più patemi del previsto) e Cardiff Blues (persa subendo una pesante e beffarda rimonta nella ripresa, dopo essere stati addirittura sul 17-0), deteriorando ulteriormente una classifica che ora pone Edimburgo (quarto a quota 42, contro i 46 punti di Treviso) nell’assoluta necessità di espugnare Monigo per tenere viva l’ambizione di post season.

I precedenti, in veneto, parlano di 8 sfide disputate nella storia, con 4 successi per parte. Se prendiamo in esame solo le ultime 5 sfide, però, il trend sorride ai biancoverdi, che ne hanno vinte 3, tratteggiando così, in modo abbastanza netto come i rapporti di forza tra le due compagini siano, di fatto, in sostanziale equilibrio. A testimoniarlo, peraltro, anche la gara d’andata a Murrayfield, archiviata con un successo da Edimburgo con un tiratissimo 31-30.

“Quella di Monigo è una gara di grande importanza per noi, ed anche per l’economia di tutta la conference B. Abbiamo avuto un paio di sconfitte nelle ultime gare e loro sono avanti noi di 4 lunghezze. Abbiamo la necessità di archiviare una vittoria. Per noi, da qui alla fine, è una rincorsa durissima, ma se andiamo a Monigo e portiamo a casa un successo, invertiremmo in senso positivo il nostro momentum”, ha dichiarato l’head coach degli scozzesi Richard Cockerill.

Leggi anche: Benetton Rugby: come sta andando la stagione rispetto allo scorso anno?

“Il Benetton Rugby è una squadra in grande forma. Sono quarti complessivamente nella lega, contando anche la conference A, e in stagione hanno già ottenuto scalpi di grande valore, battendo Glasgow e gli Scarlets. Detto ciò, il nostro obiettivo è quello di andare in Veneto e vincere. Nonostante vi siano delle assenze, problema peraltro condiviso, voglio che i ragazzi che scenderanno in campo siano affamati”, ha concluso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"