Gatland guarda già lontano, fino ai Lions di Nuova Zelanda 2017

L’allenatore gallese si dice disponibile a sedersi nuovamente sulla panchina della selezione britannica

ph. Jason O’Brien/Action Images

“If I was given the opportunity to do the Lions in New Zealand in 2017 I would jump at that opportunity 100 percent”. Anche per i meno ferrati con la lingua inglese questa frase non è di difficile comprensione. Poi Warren Gatland, intervistato dal Britain’s Mail on Sunday, precisa: “It would be a massive honour and extra special to take them to my home country”. Traduciamo: se mi fosse data la possibilità di guidare i Lions nel 2017 in Nuova Zelanda non mi perderei l’occasione per nulla al mondo e balzerei addosso a questa opportunità al 100 per cento. Sarebbe un enorme onore farlo nella mia patria.
E così il neozelandese Warren Gatland, ct del Galles e uomo che ha riportato i Lions a vincere una serie dopo 16 anni, si candida con largo anticipo ad essere nuovamente protagonista dell’evento più atteso dei prossimi anni, RWC 2015 a parte.
E anche se manca ancora diverso tempo non è difficile prevedere che comunque vadano le cose quello di Gatland sarà sicuramente uno dei tre-quattro nomi che saranno sul taccuino dei Lions. Gatland che potrebbe anche ritrovarsi sull’altro lato della barricata nel 2017: il suo contratto con il Galles scadrà a fine 2015 e secondo molti potrebbe diventare uno dei candidati – se non il candidato numero uno – alla eventuale successione di Steve Hansen alla guida degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match