Caso premi azzurri: da Calvisano fumata grigia ma accordo più vicino

FIR e giocatori si sono parlati per oltre tre ore a 360° (soldi e non solo). Manca il via libera definitivo che però ora è molto più vicino

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Un incontro per trovare una soluzione dopo la clamorosa esplosione del caso dei premi azzurri in vista del Mondiale di settembre con la chiusura del ritiro di Villabassa dopo che i giocatori si sono rifiutati di allenarsi.
Il presidente FIR Alfredo Gavazzi e i rappresentanti dei giocatori si sono incontrati a Calvisano, con tutto il gruppo azzurro compatto nelle sue posizioni ad attendere fuori dalla porta per avere per primi notizie sul vertice. Iniziato poco dopo le 18 è durato circa tre ore e ha portato alla stesura di un comunicato federale (con approvazione G.I.R.A.) nel quale si evincono importanti passi avanti verso un compromesso che però deve essere ancora definito nei dettagli. Le nuvole all’orizzonte sono decisamente meno scure. Ci sono indiscrezioni di una possibile/probabile ripresa degli allenamenti nella giornata di domenica, ma non c’è nessuna conferma ufficiale in tal senso.
Eccolo:

 

I vertici federali hanno incontrato oggi i giocatori della Squadra Nazionale ed i loro rappresentanti a Calvisano.

Nel corso dell’incontro sono state poste le basi per il raggiungimento di un accordo collettivo per la partecipazione al raduno di preparazione estiva ed alla Rugby World Cup di settembre in Inghilterra, nel rispetto dei principi meritocratici proposti dalla Federazione e delle richieste, non solo economiche, degli atleti.

Gli accordi saranno a breve formalizzati in vista di una pronta ripresa del raduno di preparazione alla Rugby World Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale