L’IRB ha deciso, cambia ancora la mischia: ci si lega e poi l’ingaggio

L’IRB fa partire a livello mondiale le modifiche sperimentate negli ultimi mesi. Si prevedono polemiche e discussioni. Un video per mostrarvi le novità

ph. Enrico Mari

“Crouch, bind, set”. Imparatele bene a memoria queste paroline perché sono quelle che caratterizzeranno l’ingaggio della mischia. Per quanto non è dato sapere. In teoria per sempre, in pratica il tempo può variare da qualche mese a decenni, viste le continue modifiche apportate negli ultimi tempi- Comunque, l’IRB ha deciso e ha fatto sapere che a partire dall’inizio della prossima stagione – in entrambi gli emisferi – le nuove regole verranno implementate e messe in pratica.
Attenzione però, questa volta non si tratta di modifiche che riguardano il solo il lessico o il numero di fasi dell’ingaggio, ma sono sostanziali. In pratica i giocatori delle due prime linee prima si legheranno e poi daranno vita all’ingaggio vero e proprio. Non avete capito? Guardate il video qui di seguito, è tutto molto semplice in realtà:

 

 

Soddisfatti? Vi piace? Probabilmente no. In effetti si perde buona parte della spettacolarità di quello che è “il” momento caratterizzante del rugby. L’IRB ha deciso queste modifiche per rendere meno pericolosi gli ingaggi da un punto di vista degli infortuni e per dare una frenata a quello che è un trend ormai evidente da qualche anno, quello cioè della costante crescita del numero delle mischie che collassano (tema questo che è stato più volte analizzato in maniera approfondita dal nostro Antonio Raimondi nella sua rurica “Giù il gettone”). E magari combattere anche il fenomeno delle introduzioni storte. Funzionerà? Lo vedremo con il tempo. Piacerà? A naso diremmo di no, almeno per il momento. Poi il tempo, si sa…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia