URC: come arrivano i Lions al match con il Benetton

L’identikit della squadra che sabato a Monigo si gioca un bel pezzo di stagione, proprio come i biancoverdi

Lions: chi sono gli avversari del Benetton in URC – ph. Luca Sighinolfi

Una squadra strana, questi Lions che arrivano sabato pomeriggio a Treviso per giocarsi le residue speranze di accesso ai playoff contro il Benetton, che aspira allo stesso obiettivo da una posizione leggermente migliore.

Tra le quattro franchigie sudafricane dello URC, è quella designata ad essere maggiormente di sviluppo, ma nella prima fase della stagione aveva saputo sorprendere con un gioco entusiasmante e un primo tour in Europa con 3 vittorie su 4 partite, finendo nell’unica sconfitta ad appena due punti da Ulster nel 39-37 di Belfast.

Poi con l’andare avanti della stagione, i bollenti spiriti si sono placati. Un calo di forma di alcuni dei migliori, qualche infortunio e un generale ridimensionamento hanno fatto sì che dopo le 4 vittorie nelle prime 6 della stagione la squadra biancorossa abbia raccolto solo altre 3 vittorie nelle successive 9 giornate.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton Rugby per il match con i Lions

Due, però, sono arrivate negli ultimi due turni di United Rugby Championship. A farne le spese i compaesani Bulls e i Glasgow Warriors, depauperati per l’occasione dei giocatori internazionali nel recupero del 25 febbraio scorso.

In classifica sono undicesimi, a sei punti dall’ottavo posto. Quella di Treviso è senza mezzi termini l’ultima spiaggia. Mancheranno due dei giovani più promettenti della squadra, Henco van Wyk e Jordan Hendrikse, rispettivamente secondo centro e apertura.

Attenzione comunque ad alcuni talenti di grande livello: Emmanuel Tshituka è un freak atletico che sa essere dovunque, Francke Horn un ball carrier e un grande cacciatore di palloni, Edwill van der Merwe un attaccante elettrico e imprendibile.

Andries Coetzee, l’ex della partita, partirà dalla panchina.

Leggi anche: URC: la preview di Zebre-Cardiff

Per il Benetton si tratta di una formazione decisamente abbordabile, ma che non va sottovalutata, perché ha una grande unità e una forte identità tecnica che permettono al collettivo di salire ad un livello superiore alla somma delle sue parti. Questa è una squadra che sa giocare a rugby, che dovrà essere affrontata con pazienza e risolutezza, con la consapevolezza che gli ultimi 15/20 minuti sono quelli dove la maggiore qualità della franchigia italiana può fare la differenza.

Lions: 15 Quan Horn, 14 Rabz Maxwane, 13 Manuel Rass, 12 Marius Louw (C), 11 Edwill van der Merwe, 10 Gianni Lombard, 9 Sanele Nohamba, 8 Francke Horn, 7 Ruan Venter, 6 Emmanuel Tshituka, 5 Ruben Schoeman, 4 Willem Alberts, 3 Asenathi Ntlabakanye, 2 PJ Botha, 1 JP Smith
A disposizione: 16 Morne Brandon, 17 Rhynardt Rijnsburger, 18 Ruan Dreyer, 19 Reinhard Nothnagel, 20 Travis Gordon, 21 Morne van den Berg, 22 Rynhardt Jonker, 23 Andries Coetzee

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Andrea Piardi sarà l’arbitro della finalissima Stormers-Munster

Il fischietto italiano è stato designato per la partita più importante del torneo: quella che assegna il titolo

item-thumbnail

URC: affonda la corazzata Leinster. In finale vola un Munster sprecone ma indomito

Il calcio drop di Crowley ribalta le sorti della semifinale negli ultimi minuti

item-thumbnail

URC: Gli Stormers vanno in finale, non basta un grande Connacht

Gli irlandesi giocano una grande partita al DHL Stadium, ma cedono soltanto negli ultimi minuti sotto i colpi dei sudafricani

item-thumbnail

Glasgow: sei partenze nella rosa di Franco Smith

Dopo la finale di Challange Cup, sei pedine importanti della franchigia scozzese pronte a fare le valigie

item-thumbnail

URC: Munster perde Fekitoa e altri tre giocatori per concussion in vista delle semifinali

Gli irlandesi devono fare i conti con un'infermeria pienissima

item-thumbnail

URC, pronostico ribaltato: fuori l’Ulster, in semifinale ci va il Connacht

Resoconto e highlights del derby irlandese, passano gli ospiti per 10 a 15