Doppia trasferta per Zebre e Benetton, ecco come li ricevono Glasgow Warriors e Ospreys

Pro14 – ph. OnRugby
Doppia trasferta per Zebre e Benetton nella quindicesima giornata dello URC.
I ducali saranno di scena venerdì 3 marzo allo Scotstoun di Glasgow, squadre che viene da una sconfitta in uno dei turni di recupero giocato durante il Sei Nazioni contro le franchigie sudafricane, ma che può contare su sei vittorie nelle ultime sette partite giocate: una serie positiva iniziata proprio contro le Zebre a Parma a inizio dicembre.
La squadra può contare su una rosa ampia e di qualità, che consente di non sentire troppo le assenze internazionali e che comunque è stata rinforzata dal ritorno in gruppo di internazionali come Fraser Brown e George Horne. Potranno inoltre contare sulla classe di Rory Darge e Scott Cummings, coppia di giocatori da Sei Nazioni che non sono stati per il momento aggregati alla nazionale perché di ritorno da infortunio.
Leggi anche: URC: la formazione delle Zebre per la trasferta contro i Glasgow Warriors
Glasgow Warriors: 15 Ollie Smith, 14 Cole Forbes, 13 Stafford McDowall (C), 12 Sam Johnson, 11 Josh McKay, 10 Tom Jordan, 9 George Horne, 8 Sione Vailanu, 7 Rory Darge, 6 Scott Cummings, 5 JP du Preez, 4 Lewis Bean, 3 Simon Berghan, 2 Johnny Matthews, 1 Allan Dell
A disposizione: 16 Fraser Brown, 17 Jamie Bhatti, 18 Oli Kebble, 19 Alex Samuel, 20 Gregor Brown, 21 Thomas Gordon, 22 Jamie Dobie, 23 Duncan Weir
Una sfida che appare quindi davvero ostica per la formazione delle Zebre, mentre il Benetton dovrebbe avere vita relativamente più semplice, ma sempre complessa a livello assoluto.
Come i biancoverdi, gli Ospreys hanno vinto tre delle ultime 5 gare di URC, ma i gallesi si giocano sostanzialmente l’ultima carta per una rincorsa ai playoff che appare sostanzialmente disperata. Non è chiusa invece la corsa alla testa dello Shield gallese che consente di qualificarsi alla Champions Cup.
Gli uomini di Swansea possono contare sull’esperienza di una prima linea rocciosa, con l’ottimo Nicky Smith affiancato dall’esuberante Sam Parry e dal coriaceo Tom Botha, mentre in terza linea c’è tutto il carisma e la ruvidità di Dan Lydiate. Dietro occhio al talento della coppia di centri composta da Keiran Williams e Owen Watkin.
Leggi anche: URC, Benetton Rugby: la formazione dei Leoni per la sfida in casa degli Ospreys
Ospreys: 15 Iestyn Hopkins, 14 Luke Morgan, 13 Owen Watkin, 12 Keiran Williams, 11 Keelan Giles, 10 Stephen Myler, 9 Reuben Morgan-Williams, 8 Morgan Morris, 7 Ethan Roots, 6 Dan Lydiate, 5 Huw Sutton, 4 Rhys Davies, 3 Tom Botha, 2 Sam Parry, 1 Nicky Smith (C)
A disposizione: 16 Tom Cowan-Dickie, 17 Garyn Phillips, 18 Rhys Henry, 19 James Fender, 20 Harri Deaves, 21 Matthew Aubrey, 22 Jack Walsh, 23 Michael Collins
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.