Mils Muliana: “Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l’Inghilterra a novembre”

L’ex estremo degli All Blacks mette una vittoria a Londra sopra tutti gli altri risultati del tour che attende la squadra tutta nera

Mils Muliana: "Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l'Inghilterra a novembre" ph. Sebastiano Pessina

Mils Muliana: “Ci sta perdere contro la Scozia se poi batti l’Inghilterra a novembre” ph. Sebastiano Pessina

Non possono che far discutere in Nuova Zelanda le parole che Mils Muliaina ha detto a “The Breakdown”, trasmissione tv molto famosa nel paese oceanico. Prima di tutto il contesto: l’ex estremo e Campione del Mondo 2011 ha analizzato quello che attende gli All Blacks, cioè un durissimo tour autunnale con quattro partite che arriva dopo un Rugby Championship ricco di luci e ombre.

Leggi anche: Le ultime novità riguardo al roster degli All Blacks per il tour

Secondo il giocatore che è passato anche dalle Zebre nel 2015, questo tour serve: “Sia a rilanciare la squadra vincendo delle partite, sia a presentare dei giocatori nuovi. Alla Coppa del Mondo manca ancora quasi un anno dunque c’è tempo”.

Con nell’ordine Giappone, Galles, Scozia e Inghilterra da affrontare, Muliaina ritiene che: “Contro il Giappone e il Galles gli All Blacks debbano presentare la miglior squadra possibile, mentre il test di Murrayfield potrebbe essere quello destinato a mettere in campo giocatori nuovi, come ad esempio Tuivasa-Scheck o un altro paio di nomi”.

Leggi anche: Autumn Nations Series, il calendario delle partite di novembre

Per l’ex trequarti 42enne quindi la partita da vincere è una e soprattutto una. “Quella contro l’Inghilterra, vincere quella vorrebbe chiudere al massimo la stagione. Se per farlo serve rischiare di perdere in Scozia bè sto al gioco”. Muliaina sottolinea come secondo lui un successo a Londra permetterebbe agli All Blacks di cambiare la loro prospettiva per il 2023, anche se va ricordato i neozelandesi non hanno mai perso contro il XV del Cardo, battuto in 29 dei 31 precedenti con le altre due partite che si sono chiuse in pareggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti