Italiani all’estero: Marco Fuser giocherà nel Massy

Il seconda linea lascia i Newcastle Falcons e si accasa nel club neopromosso in ProD2

Intervista a Marco Fuser

Marco Fuser si trasferisce a Massy – ph. Sebastiano Pessina

Il seconda linea dell’Italia Marco Fuser lascia la Premiership per accasarsi in ProD2 al Massy nella stagione 2022/2023.

L’annata sportiva appena conclusa è stata piuttosto deludente per il giocatore ex Benetton, che a Newcastle ha giocato appena 8 partite, di cui solo 4 da titolare, per un totale di poco superiore ai 300 minuti.

Nelle sue due stagioni in Inghilterra, Fuser ha comunque accumulato 20 presenze e riguadagnato il posto in nazionale. Terminato il contratto, ha trovato un accordo con il piccolo club francese, appena salito dalla terza divisione, il Nationale, alla seconda.

Leggi anche: Guilhem Guirado si ritira dal rugby giocato

Massy è una cittadina pochi chilometri a sudovest di Parigi, con un club rugbystico nato nel 1971 e celebre per la formazione dei giovani. Da qui sono passati Sekou Macalou, Cameron Woki e Mathieu Bastareaud, tra gli altri.

Negli ultimi dieci anni il Rugby Club Massy Essonne ha più volte fatto la spola tra seconda e terza divisione: è stato promosso in ProD2 nel 2012, nel 2014, nel 2017 e nel 2022. L’obiettivo, adesso, è lottare per la salvezza nella prossima stagione.

Contribuire al raggiungimento di tale scopo è la missione del 31enne Marco Fuser, 36 caps, che diventa il decimo acquisto del club in vista dell’inizio della nuova annata sportiva.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Owen Farrell: “Non abbiamo più paura di dire la nostra. Le regole per l’eleggibilità vanno bene così”

Al lancio della nuova Champions Cup il mediano d'apertura inglese è stato uno dei più ricercati dalla stampa dopo le ultime sue decisioni

5 Dicembre 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Ufficiale: George North dal 2024 al Provence Rugby, club di Pro D2

Il gallese vivrà un nuovo capitolo della sua carriera

4 Dicembre 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

La scelta di Owen Farrell sta facendo riflettere tanti giocatori

In Inghilterra il tema della "salute mentale" sta diventando centrale

4 Dicembre 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Il momento difficile di Antoine Dupont

Il mediano di mischia transalpino è criticato in patria: fra post Mondiali e Olimpiadi Parigi 2024

4 Dicembre 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Jacques Nienaber svela perchè ha lasciato il Sudafrica ed è passato al Leinster

Dopo aver vinto la Rugby World Cup il 51enne tecnico è tornato in Irlanda per inseguire una missione precisa

4 Dicembre 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

In Inghilterra le squadre falliscono ma la federazione riesce a guadagnare soldi

La RFU tra mille difficoltà è riuscita a chiudere la stagione 2022/23 con il segno più. Anche il suo amministratore delegato si permette un aumento sa...

4 Dicembre 2023 Emisfero Nord