Namibia, Coetzee: “Selezioneremo il miglior XV possibile contro l’Italia A”

Ultima prova generale per il team africano prima di giocarsi il Mondiale in Francia

Namibia, Coetzee: "Selezioneremo il miglior XV possibile contro l'Italia A"

Namibia, Coetzee: “Selezioneremo il miglior XV possibile contro l’Italia A” ph. Sebastiano Pessina

Sulla strada dell’Italia A, nel primo fine settimana estivo di gara per la squadra di Troncon, ci sarà la Namibia (squadra al 24^ posto del World Rugby Ranking) di Allister Coetzee, con l’allenatore di Rovigo chiamato a trascinare – da head coach – le Welwitschias al Mondiale.

Quella contro il team italiano, infatti, sarà l’ultima sfida prima di partire verso la Francia, dove dal prossimo primo luglio andrà in scena (tra Marsiglia e Aix-en-Provence) l’Africa Cup 2022. Otto squadre qualificatesi attraverso i gironicini dell’Africa Cup 2021 si affronteranno in un torneo ad eliminazione diretta. La vincitrice andrà al Mondiale (inserita nel girone A, con Francia, All Blacks, Italia e Uruguay), la finalista perdente giocherà l’ultimo torneo di ripescaggio.

Un momento chiave, insomma, per il team di Coetzee, che – reduce dal successo 36-19 contro il team dell’università di Stellenbosch (città dove si giocherà il duello contro l’Italia A, venerdì sera) – utilizzerà l’incontro come ultima prova generale in vista del quarto di finale contro di Africa Cup contro il Burkina Faso.

“Selezioneremo il miglior XV possibile contro l’Italia A”, ha commentato Coetzee sulle colonne de ‘Namibian’. “Vogliamo verificare la validità della profondità del team, prima di andare in Francia. E’ importante per quanto mi riguarda avere a disposizione tutti e 35 i giocatori per essere sicuro che il loro gioco migliori. Con l’Italia A ci sarà sicuramente una partita più intensa, ma abbiamo dei giorni per prepararla e non vediamo l’ora (di giocarla, ndr)”.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL CALENDARIO COMPLETO DELL’ITALIA E DI TUTTE LE NAZIONALI AZZURRE

Si profila dunque un test decisamente più interessante (come tratteggiato nella nostra analisi) per gli emergenti azzurri, reduci – almeno una parte del gruppo – dal successo (reso) facile contro i Paesi Bassi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero

item-thumbnail

Richie Mo’unga torna in Nuova Zelanda: firmato un nuovo accordo con la federazione

Il forte mediano di apertura tornerà disponibile per gli All Blacks, ma non nei tempi più congeniali per Scott Robertson