URC: la preview di Benetton-Cardiff

L’introduzione all’ultima uscita stagionale dei Leoni, che si giocano il tredicesimo posto in United Rugby Championship

URC: la preview di Benetton-Cardiff

URC: la preview di Benetton-Cardiff ph. Mattia Radoni

Ultima uscita stagionale del Benetton, che a Monigo affronta Cardiff alle 19.00 di questa sera, in diretta streaming gratuita su Infinity e poi in differita alle 23.25 sul canale 20 di Mediaset. Anche se entrambe le formazioni non hanno più ambizioni di playoff, quella di Treviso è comunque una partita con tanti significati.

Stasera saluteranno il Benetton Callum Braley e Irné Herbst, diretti in Inghilterra. Il mediano di mischia ha deciso di dire addio all’attività internazionale e si trasferirà a Northampton per stare più vicino alla sua famiglia, mentre la seconda linea passerà agli Harlequins dopo aver tirato la carretta davanti per 5 anni.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 20 al 21 maggio

Inoltre, pur non contando per i playoff, a livello di classifica la partita di stasera può smuovere ancora qualcosa. Il Benetton, vincendo, supererebbe proprio Cardiff al 13esimo posto, e vorrebbe finire davanti a 2 franchigie gallesi su 4. Certo, non è quello che ci si aspettava alla vigilia, ma sarebbe comunque un risultato da non sottovalutare nell’ottica della prossima stagione, quando ai Leoni si chiederà di fare un notevole salto di qualità, in particolare sul piano della continuità di rendimento sia negli 80′ che nell’arco del torneo. I gallesi, invece, vincendo potrebbero guadagnare addirittura due posizioni, essendo a 4 punti da Connacht e a 5 dai Lions sudafricani. Tutto dipenderà dai risultati delle altre partite.

A dimostrazione di ciò, Bortolami schiera una formazione di tutto rispetto. In prima linea, l’ormai ritrovato Ferrari affianca i confermatissimi Nicotera e Gallo, mentre in panchina si rivede finalmente Giammarco Lucchesi dopo il brutto infortunio patito contro l’Irlanda in Nazionale. Davanti c’è anche capitan Lamaro, che forma una bella terza linea con Pettinelli e Lorenzo Cannone. Dietro, triangolo allargato con Smith estremo e Padovani-Bellini ali, mentre la cerniera di centri sarà formata dal giovane Drago insieme all’inamovibile Brex.

Leggi anche: Finale Top 10: Filippo Frati analizza e racconta Petrarca-Rovigo

Cardiff risponde con un bel mix di giovani talenti ed esperienza. Lloyd Williams e Priestland in mediana fanno da contraltare al giovanissimo triangolo allargato Winnett-Lane-Cabango: età media, 21 anni. Debutta anche il secondo centro Mason Grady.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Filippo Drago, 11 Mattia Bellini, 10 Tomas Albornoz, 9 Callum Braley, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Giovanni Pettinelli, 5 Federico Ruzza, 4 Irnè Herbst, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Thomas Gallo

A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Ivan Nemer, 18 Nahuel Tetaz, 19 Niccolò Cannone, 20 Toa Halafihi, 21 Dewaldt Duvenage, 22 Joaquin Riera, 23 Leonardo Marin

Cardiff: 15 Cam Winnett, 14 Owen Lane, 13 Mason Grady, 12 Max Llewellyn, 11 Theo Cabango, 10 Rhys Priestland, 9 Lloyd Williams, 8 James Ratti, 7 Ellis Jenkins (c), 6 Shane Lewis-Hughes, 5 Matthew Screech, 4 Seb Davies, 3 Dmitri Arhip, 2 Kristian Dacey, 1 Rhys Carré
A disposizione: 16 Efan Daniel, 17 Corey Domachowski, 18 Dillon Lewis, 19 Teddy Williams, 20 Josh Turnbull, 21 Ellis Bevan, 22 Ben Thomas, 23 Jason Harries

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, si gioca per i playoff: Bortolami vuole gli Azzurri subito in campo

Si parla di 4 protagonisti del Sei Nazioni nel XV titolare per i Lions, con altri pronti a entrare dalla panchina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ferrari: “Ci aspettano le due settimane più importanti della stagione”

I biancoverdi si giocano una parte importante delle proprie ambizioni a partire da sabato

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Benetton Rugby: Tomas Albornoz rinnova con i Leoni

Il mediano di apertura proseguirà la sua esperienza a Treviso

item-thumbnail

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

Il responsabile della preparazione fisica ha detto la sua sugli allenamenti, i nazionali, il viaggio in Sudafrica e gli infortunati

item-thumbnail

Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea

Il club biancoverde inserisce in rosa uno dei migliori prospetti italiani militanti all'estero