World Rugby Ranking: il terzo turno del Sei Nazioni cambia il podio (e non solo)

Sale la Francia, scendono Inghilterra e Scozia. Non cambia la posizione dell’Italia, che ora precede la Spagna

World Rugby Ranking: il terzo turno del Sei Nazioni cambia il podio (e non solo) ph. Sebastiano Pessina

World Rugby Ranking: il terzo turno del Sei Nazioni cambia il podio (e non solo) ph. Sebastiano Pessina

Dopo che nel weekend si sono giocati il terzo turno del Sei Nazioni 2022 e del Rugby Europe Championship (anche se in questo caso è saltata, per motivi esterni al rugby, la sfida tra Georgia e Russia) ecco l’ultimo aggiornamento del World Rugby Ranking.

Un update che vede soprattutto il cambio della guardia al terzo posto: dietro Sudafrica e Nuova Zelanda, che torneranno nell’estate boreale, ecco la Francia che scavalca l’Inghilterra. 87.84 i punti dei Bleus, 86.92 quelli dei bianchi: decisive nel conteggio le dimensioni dei due successi, con l’ampia vittoria a Murrayfield contro la striminzita (+4) imposizione inglese a Twickenham.

Leggi anche: Quello che ci ha lasciato il terzo sabato di Sei Nazioni con le storie ovali

Di conseguenza anche Galles e Scozia si “scambiano” di posizione, con i dragoni che sorpassano i Dark Blues, mentre il successo dell’Irlanda sugli azzurri tiene i verdi in quinta posizione a meno di un punto dall’Inghilterra. Non cambia nemmeno la posizione dell’Italia, ferma in 14esima posizione, ma ora avvicinata dalla Spagna che ha guadagnato due posti grazie al successo sulla Romania nel weekend. Resta 20esimo il Portogallo, che sabato ha stravinto il facile match contro i Paesi Bassi.

World Rugby Ranking: la classifica mondiale dopo la prima giornata del 6 Nazioni 2022
1 Sudafrica 90.61
2 Nuova Zelanda 88.75
3 Francia 87.84 (+1)
4 Inghilterra 86.92 (-1)
5 Irlanda 86.00

6 Australia 83.92
7 Galles 81.99 (+1)
8 Scozia 81.75 (-1)
9 Argentina 80.58
10 Giappone 78.26

Leggi anche: Top10: i risultati del weekend

11 Fiji 76.32
12 Samoa 73.59
13 Georgia 72.72
14 Italia 70.51
15 Spagna 68.05 (+2)

16 Tonga 67.72
17 Romania 67.19 (-2)
18 Stati Uniti 66.54
19 Uruguay 66.40
20 Portogallo 66.24

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale