Italia A: la formazione che sfida l’Uruguay al Plebiscito di Padova

Otto conferme e sette novità rispetto all’esordio contro la Spagna: capitano degli azzurri sarà Braam Steyn

Italia A: la formazione che sfida l'Uruguay al Plebiscito di Padova (ph. Sebastiano Pessina)

Italia A: la formazione che sfida l’Uruguay al Plebiscito di Padova (ph. Sebastiano Pessina)

Lo staff tecnico dell’Italia A guidato da Alessandro Troncon ha scelto la formazione che domenica allo stadio Plebiscito di Padova affronterà l’Uruguay. Dopo il successo sulla Spagna, griffato da 13 punti di Leonardo Marin, gli azzurri tornano così in campo nel penultimo appuntamento del 2021, prima poi di ospitare la Romania in Sicilia a dicembre. La partita, che sarà visibile dalle 14.30 anche qui su OnRugby oltre che sui canali social della FIR, rappresenterà un banco di prova doppiamente interessante, anche per misurare l’Uruguay che sabato 20 sfiderà gli azzurri a Parma.

Leggi anche: OnRugby intervista il mediano d’apertura Leonardo Marin

Rispetto all’esordio di Madrid sono otto i giocatori confermati, in una squadra che comunque vede un costante interscambio con la Nazionale maggiore. A estremo agirà Trulla, che a Madrid aveva giocato ala, mentre sugli out ci sarà la coppia composta da Bruno e Tavuyara, con il figiano al debutto con i colori azzurri. Confermata la giovane coppia di centri Drago-Menoncello così come la mediana, che affianca l’esperienza di Violi alla freschezza di Leonardo Marin.

Diversi i cambi nel pack, con la maglia numero 8 e il capitanato che vengono dati a Steyn, reduce dall’aver giocato contro gli All Blacks una settimana fa. Al suo fianco Lorenzo Cannone (confermato da Madrid) e il debutto da titolare di Izekor, giovane prospetto del Calvisano. In seconda linea confermato Zambonin che inizierà con Lazzaroni, mentre davanti l’unico elemento che aveva iniziato con la Spagna e Traorè, che sarà affiancato da Nicotera e Alongi.

Leggi anche: Franco Smith parla dei due obiettivi principali dell’Italia A

Per quanto riguarda la panchina la formula scelta è quella del 5+3 con due giocatori del Benetton e sei delle Zebre, compresi i tre che possono giocare nelle posizioni arretrate. A proposito delle due franchigie federali, nei 23 che giocheranno con l’Uruguay ci sono 10 giocatori dei ducali e 12 del Benetton, oltre a Izekor del Calvisano.

La formazione dell’Italia A per la sfida all’Uruguay (domenica, ore 14.30 diretta su OnRugby e canali social FIR):

15 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 7 caps)

14 Pierre BRUNO (Zebre Parma)

13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby)

12 Filippo DRAGO (Mogliano/Benetton Rugby)

11 Ratuva TAVUYARA (Benetton Rugby)

10 Leonardo MARIN (Benetton Rugby)

9 Marcello VIOLI (Zebre Parma, 21 caps)

8 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 45 caps) – capitano

7 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby)

6 Alessandro IZEKOR (Calvisano)

5 Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma)

4 Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 16 caps)

3 Filippo ALONGI (Mogliano/Benetton Rugby)

2 Giacomo NICOTERA (Rovigo/Benetton Rugby)

1 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 11 caps)

A disposizione

16 Federico ZANI (Benetton Rugby, 16 caps)

17 Paolo BUONFIGLIO (Zebre Parma)

18 Ion NECULAI (Zebre Parma)

19 Leonard KRUMOV (Zebre Parma)

20 Matteo MEGGIATO (Mogliano/Benetton Rugby)

21 Nicolò CASILIO (Zebre Parma)

22 Antonio RIZZI (Zebre Parma)

23 Enrico LUCCHIN (Zebre Parma)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia

Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

item-thumbnail

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow

Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia

Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: la formazione dell’Italia che sfida la Scozia

Il ct Massimo Brunello ha compiuto le sue ultime scelte

item-thumbnail

Italia U20, Brunello: “Tenuta mentale e fiducia nel piano di gioco ci hanno fatto riprendere in mano la partita”

Il capo allentore della nazionale under 20 ha elogiato il carattere dei suoi ragazzi