“Il Giappone dovrebbe far parte del Rugby Championship”

Il terza linea Ben Gunter non ha dubbi sul livello raggiunto dalla squadra orientale, ormai pronta per sfidare le grandi dell’Emisfero Sud

Ben Gunter: "Mi stavo per arruolare nell'esercito, ora posso sfidare i Lions"

“Il Giappone dovrebbe far parte del Rugby Championship” ph. Sebastiano Pessina

La sconfitta per 23-32 del Giappone di sabato contro l’Australia è stata solo l’ultima dimostrazione della crescita dei Brave Blossoms, che dopo un 2020 di stop totale sono tornati in campo tre volte quest’anno per sfidare i Lions (perdendo 28-10) e l’Irlanda (perdendo 39-31). Ancora una volta i nipponici hanno ben figurato contro una “grande” del rugby mondiale, seguendo un percorso di crescita che li ha visti passare anche dai quarti di finale dell’ultima Coppa del Mondo.

Leggi anche: La storia di Ben Gunter, che stava per lasciare il rugby per fare il militare

Un ulteriore passo in avanti potrebbe e dovrebbe essere l’inclusione del Rugby Championship, un po’ come successo all’Argentina con tutti i processi partiti dopo il terzo posto al Mondiale 2007. A dirlo è Ben Gunter, terza linea australiano di nascita ma qualificato giapponese per residenza: “Questa squadra sta arrivando al livello delle più forti. Nessuna avversaria si è dimostrata nettamente superiore a noi e possiamo vincere contro chiunque”. Queste le parole del giocatore ormai da diversi anni nel paese del Sol Levante, che aggiunge: “Abbiamo uno stile divertente da guardare ed efficace. Penso che dovremmo essere invitati anche noi a far parte del Championship, un torneo che consideriamo al livello giusto per il Giappone”.

Leggi anche: Vittoria sofferta dell’Australia sul Giappone a Oita

In effetti la possibilità di entrare nel Rugby Championship appare tutt’altro che remota per una squadra che è cresciuta tantissimo, grazie anche all’equiparazione di un sempre maggior numero di giocatori, e come detto sta raccogliendo risultati sempre più interessanti. Sicuramente anche il fatto di avere una Top League molto ricca che attira grandissimi campioni stranieri aiuta la crescita di tutto il movimento nazionale giapponese, che direttamente in casa si trova tanti esempi da seguire su come migliorare.
Dopo l’ingresso dell’Argentina nel 2012 e il passaggio dal Tre Nazioni al Championship arriverà presto il momento di allargare il torneo a cinque squadre? Intanto il Giappone continuerà ad avanzare la sua candidatura nei prossimi tre test match, che vedranno i Brave Blossoms di fronte a Irlanda, Portogallo e Scozia nel mese di novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship