Test Match: il calendario della seconda parte dell’estate internazionale

Tutti gli appuntamenti internazionali dei prossimi tre mesi

Il calendario della seconda parte dei Test Match estivi

Il calendario della seconda parte dei Test Match estivi (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Conclusasi ieri la classica finestra internazionale dei Test Match estivi, con le europee che hanno chiuso il loro anno, il focus ovale si sposta ora (principalmente) nell’emisfero sud, dove nei prossimi tre mesi sono in programma numerose ed intriganti partite.

Ad iniziare dal prossimo fine settimana, che darà il la alla serie tra Sudafrica e British and Irish Lions, che per tre weekend animerà tutta Ovalia. Lo stesso giorno dell’ultimo test tra Springboks e tourists, poi, si aprirà anche la serie di Bledisloe Cup tra Nuova Zelanda ed Australia, che proseguirà all’interno del Rugby Championship, evento principale tra fine agosto ed ottobre.

Nel mezzo, infine, spazio anche alle qualificazioni mondiali, con il doppio duello Canada-USA settembrino.

Il calendario dei Test Match, tra fine luglio ed ottobre

Sudafrica v British and Irish Lions – La Serie

Gara 1: 24 luglio, ore 18

Gara 2: 31 luglio, ore 18

Gara 3:  7 agosto, ore 18

Leggi anche: Video: gli highlights di Stormers-Lions

Bledisloe Cup

sabato 7 agosto, All Blacks-Australia (Eden Park, Auckland)

Rugby Championship

sabato 14 agosto: Sudafrica-Argentina, sede da definire
sabato 21 agosto: Australia-All Blacks (Optus Park, Perth)

sabato 21 agosto: Argentina-Sudafrica
sabato 28 agosto: Nuova Zelanda-Australia (Sky Stadium, Wellington)

sabato 11 settembre: Nuova Zelanda-Argentina (Eden Park, Auckland)
sabato 11 settembre: Sudafrica-Australia, da decidere la sede, Australia

sabato 18 settembre: Argentina v Nuova Zelanda (Sky Stadium, Wellington)
sabato 18 settembre: Australia v Sudafrica, da decidere la sede, Australia

sabato 25 settembre: Nuova Zelanda v Sudafrica (Forsyth Barr Stadium, Dunedin)
sabato 25 settembre: Australia v Argentina, da decidere la sede, Australia

sabato 2 ottobre: Sudafrica v Nuova Zelanda (Eden Park, Auckland)
sabato 2 ottobre: Argentina v Australia, da decidere la sede, Australia

Leggi anche: Video: Stuart Hogg non si arrende mai

Qualificazioni Mondiali

sabato 4 settembre, Canada-USA
sabato 11 settembre, USA-Canada

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50

Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

item-thumbnail

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38

Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

item-thumbnail

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”

Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

item-thumbnail

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC

Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

item-thumbnail

Barbarians-World XV: gli highlights del match

Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

item-thumbnail

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”

Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians