Benetton: definito l’ultimo tassello dello staff tecnico della prossima stagione

Con una conferma nell’attuale compagine degli assistenti

Benetton Rugby Fabio Ongaro

Benetton Rugby ph. Sebastiano Pessina

Dopo che nelle scorse settimane era stato annunciata la separazione anticipata – al termine della stagione – con Kieran Crowley, nel giro di pochi giorni il Benetton Rugby ha ufficializzato integralmente lo staff per le prossime annate agonistiche.

Promosso Marco Bortolami a capo allenatore, ed accolti dall’Inghilterra, con due accordi triennali, Paul Gustard – in arrivo dagli Harlquins – e Andrea Masi, reduce dall’esperienza con l’accademia dei Wasps, assunti rispettivamente come assistente con delega alla difesa, ed ai trequarti, i Leoni, quest’oggi, hanno reso noto che Fabio Ongaro, ex tallonatore azzurro, è stato confermato (la società ha fatto scattare l’opzione già presente nel suo contratto, in scadenza ore nel 2022) come assistente allenatore degli avanti per il ’21/’22.

Non faranno parte dello staff degli allenatori, invece, Ezio Galon e Marius Goosen, figure professionali che però potrebbero anche rimanere in seno al club, con ruoli differenti.

Leggi anche: Leoni: chi è in scadenza a fine stagione?

Il commento dei protagonisti – ai canali stampa ufficiali del club veneto

“Ringrazio il club per avermi confermato per la stagione 2021/2022; una bella dimostrazione di fiducia nel mio operato che spero potrà estendersi anche ai prossimi anni. Colgo questa opportunità con la consapevolezza di dover continuare a lavorare per migliorare le performance della nostra mischia ed in generale quelle del nostro pacchetto di avanti. L’intento sarà quello di crescere giorno dopo giorno per rendere questa decisiva fase di gioco uno dei nostri punti di forza”, ha dichiarato Fabio Ongaro.

“Fabio aveva già l’opzione per il prossimo anno e siamo felici di confermarla. In questi anni ha svolto un ottimo lavoro con i nostri uomini di mischia e con il suo annuncio definiamo di fatto quello che sarà il nostro prossimo staff tecnico. Un team composto da professionisti accomunati da una lunga ed importante esperienza internazionale, in virtù delle carriere da giocatori condivise negli stessi club o in Nazionale. Bortolami, Gustard, Masi ed Ongaro hanno, a nostro avviso, le giuste e complementari caratteristiche per cominciare un nuovo ciclo che ci auguriamo possa regalarci grandi soddisfazioni” ha spiegato il direttore sportivo Antonio Pavanello.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership