Benetton, il prossimo coach Marco Bortolami: “Questo è il momento giusto, ci speravo”

Dopo cinque stagioni al fianco di Kieran Crowley, Marco Bortolami prenderà le redini dei Leoni: ecco le sue parole a riguardo

Marco Bortolami sarà il prossimo head coach del Benetton Rugby (ph. Sebastiano Pessina)

Marco Bortolami sarà il prossimo head coach del Benetton Rugby (ph. Sebastiano Pessina)

A partire dal prossimo 1 luglio, e per tre stagioni, Marco Bortolami sarà il nuovo capo allenatore del Benetton. Una scelta annunciata lunedì, e che dunque mette già la pedina più importante nel dopo-Crowley, anche se il suo staff è ancora da annunciare. 40Enne di grande esperienza internazionale (e non solo per le 112 presenze con l’Italia, ma anche per le avventure in Francia e Inghilterra), Bortolami fa parte dello staff tecnico del Benetton dalla stagione 2016/17, e parlando al Gazzettino di Treviso ha raccontato le sue sensazioni e le motivazioni che lo hanno spinto ad accettare l’importante incarico, del quale ha iniziato a parlare con la società nelle scorse settimane dopo la decisione di chiudere anticipatamente il rapporto con Crowley.

Leggi anche: L’annuncio della nomina di Bortolami a capo allenatore del Benetton

Marco Bortolami diventa così capo-allenatore dopo 5 anni di lavoro assieme all’ormai ex coach neozelandese, e a tal riguardo ha detto: “Ci speravo. Il mio obiettivo, come per qualsiasi allenatore, è puntare in alto, anche se bisogna essere consapevoli che ci sono delle tappe da rispettare. Penso che questo sia il momento giusto dopo 5 anni al fianco di un tecnico come Crowley, il mio è stato un apprendistato importante, spero di aver raccolto molto da lui”. Il patavino ha poi sottolineato come nutra grande stima dello stesso Crowley, e del fatto che questi passaggi non impediranno di lavorare al 100% per cercare di avere il miglior finale di stagione possibile in casa Benetton.

A proposito dello staff tecnico che lo affiancherà, Bortolami dice: “Ho voluto al mio fianco uno staff importante perchè baserò molto il mio lavoro sul pragmatismo, cercherò di portare un’enorme dose di innovazione, in tutti sensi, un’innovazione a 360°”.

Leggi anche: Il calendario della seconda parte della stagione di Pro14

Chiudendo l’intervista col Gazzettino di Treviso, Bortolami ha sottolineato come sarà anche necessaria fare un’analisi dettagliata del lavoro fatto negli ultimi 3-4 anni per provare a capire come mai sinora la squadra abbia fatto enorme fatica in Pro14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti