La Scozia ha scelto il proprio staff per la Rugby World Cup 2023

Gregor Townsend ha rinnovato sino alla Coppa del Mondo francese

La Scozia ha scelto lo staff tecnico per la Rugby World Cup 2023

La Scozia ha scelto lo staff tecnico per la Rugby World Cup 2023 ph. Sebastiano Pessina

Gregor Townsend, capo allenatore della Scozia, ha rinnovato il contratto che lo lega alla Selezione del Cardo fino alla Rugby World Cup 2023, in programma in Francia (lunedì 14, il sorteggio dei gironi della competizione).

Arrivato alla guida della nazionale scozzese nel 2017, dopo l’esperienza di successo con i Glasgow Warriors – con cui vinse il Pro12 2014-2015 -, l’ex trequarti internazionale, da 82 Caps in carriera, ha vissuto tanti alti e qualche basso sulla panchina del suo paese, portando la Scozia sino al quinto posto nel World Rugby Ranking, con ottimi percorsi negli ultimi anni al Sei Nazioni – vissuti sempre da protagonisti -, ma anche incappando nella precoce ed amarissima eliminazione al Mondiale nipponico 2019, all’altezza dei gironi, per mano del Giappone. Anni in cui Townsend ha saputo gestire – con presa di posizione forte – anche il caso generatosi con uno dei fuoriclasse della squadra, Finn Russell, messo fuori rosa ad inizio anno in seguito a diverbi con lo stesso Townsend, per alcune situazioni che – secondo il coach – potevano ledere l’integrità del gruppo, ma reintegrato nelle scorse settimane, dopo aver riallacciato il rapporto con la formidabile apertura del Racing.

“Sono onorato di poter guidare il team fino al Mondiale 2023. Faremo – assieme al mio staff -tutto quello che è nelle nostre possibilità per portare la squadra al massimo livello in vista della competizione in Francia. Negli ultimi anni c’è stata una crescita importante dentro e fuori dal campo, che ci conferisce ottimismo e granfe spinta, guardando al nostro futuro”, ha spiegato Townsend all’atto della firma.

Leggi anche: World Rugby Ranking, la classifica mondiale definitiva per il 2020

“Sono molto contento che il nostro rapporto con Gregor (Townsend, ndr) possa proseguire. E’ stato impressionante nel riuscire a rifocalizzarsi sul proprio lavoro, sulla nostra nazionale, dopo una delusione come quella dello scorso Mondiale. Per noi si tratta dell’uomo giusto per continuare a tracciare la retta via, con i giocatori e gli altri elementi dello staff”, ha commentato Mark Dodson, chief exectuive della federazione scozzese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove si vede Inghilterra-Argentina in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire la sfida di chiusura di un weekend ricchissimo di rugby

21 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Rugby in TV: Sei Nazioni e Nations Championship 2026 saranno in diretta tv sui canali Sky

I due tornei che vedono coinvolta anche l'Italia avranno ampia copertura in diretta televisiva e streaming

21 Novembre 2025 Rugby in TV