Il probabile calendario dell’Italia del Rugby del 2021, con tripla sfida agli All Blacks

Gli azzurri dovrebbero disputare dieci sfide nel prossimo anno solare

Il calendario dell'Italia del Rugby del 2021

Il calendario dell’Italia del Rugby del 2021 ph. Sebastiano Pessina

Appena conclusosi il lunghissimo autunno internazionale del 2020, che ha visto l’Italia del Rugby impegnata in cinque partite (sarebbero state sei, se si fosse riusciti a scendere in campo contro le Fiji ad Ancona), tra Six Nations ed Autumn Nations Cup, è già il momento di proiettarsi sul 2021, che si prospetta altrettanto intenso, con dieci sfide all’orizzonte, alcune delle quali, ovviamente, legate alla possibilità di portare a termine con successo viaggi intercontinentali, al momento degli incontri.

Leggi anche: il borsino azzurro dopo Galles-Italia

Le prime cinque, quelle del Sei Nazioni 2021 – nonostante le indiscrezioni in giro per Ovalia sulla possibilità di uno slittamento temporale del kick-off del torneo – allo stato attuale dovrebbe andare in scena nelle date originali, dal 6 febbraio, con la sfida casalinga alla Francia, sino alla trasferta in Scozia del 20 marzo, saranno seguite dai cinque incontri di luglio e novembre, tre dei quali, con buona probabilità, contro gli All Blacks.

Come confermato al New Zealand Herald nella notte da Mark Robinson – CEO della federazione neozelandese -, nell’estate europea (luglio), mentre le Home Unions avranno i grossi calibri impegnati nel tour dei Lions in Sudafrica, la Nuova Zelanda ospiterà l’Italia (per un probabile doppio confronto, come già trapelato negli scorsi mesi) e le Fiji. Gli azzurri, che fino a oggi hanno affrontato solamente in tre occasioni gli All Blacks in casa loro, nel 1987 a Auckland nella gara della fase a gironi della prima Rugby World Cup (nota per quella meta là), nel 2002 a Hamilton con l’esordio internazionale di Sergio Parisse e nel 2009 a Christchurch, sono attesi così dalla sfida 4 e quasi certamente 5 della loro storia in terra neozelandese al cospetto della leggendaria compagine oceanica.

Sfida, quella tra Italia e All Blacks, che si ripeterà nuovamente anche a novembre, quando la prima tappa europea del tour dei ‘tuttineri’ (che andranno anche in Francia ed in Irlanda, almeno per ora) sarà proprio nel Belpaese. Gli azzurri, poi, anche se manca ancora l’ufficialità, stando a quanto appreso da OnRugby, chiuderanno il loro anno solare 2021 con le sfide contro Argentina, ed una tier 1, con grande probabilità l’Uruguay.

Leggi anche: World Rugby Ranking, la classifica mondiale definitiva per il 2020

Il probabile calendario dell’Italia del Rugby del 2021

6 febbraio 2021, ore 15.15, Italia v Francia, Sei Nazioni

13 febbraio 2021, ore 15.15, Inghilterra v Italia, Sei Nazioni

27 febbraio 2021, ore 15.15, Italia v Irlanda, Sei Nazioni

14 marzo 2021, ore 16, Italia v Galles, Sei Nazioni

20 marzo 2021, ore 15.15, Scozia v Italia, Sei Nazioni

luglio 2021 – ancora da ufficializzare
doppia sfida in casa degli All Blacks

novembre 2021 – ancora da ufficializzare
Italia v All Blacks
Italia v Argentina
Italia Uruguay

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Cup: Italia scialba a Genova, il Cile cede solo alla distanza

I sudamericani si dimostrano squadra tosta nel freddo della notte ligure. Gli Azzurri commettono tanti errori e se la cavano con la forza delle fasi s...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Todaro, il nuovo talento azzurro: «Solo pochi mesi fa sognavo la Prem Cup»

Dal suo arrivo in Inghilterra a soli 14 anni alla sorprendente esplosione con Northampton: ora il trequarti ala/centro di origine milanese è pronto a ...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale