Eddie Jones: il record coi Lions e un nuovo approccio di selezione

Il tecnico dell’Inghilterra pensa al futuro: dall’8 Nazioni all’estate 2021

Eddie Jones

Eddie Jones sul campo ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones non si ferma mai. Nella sua testa c’è già l’8 Nazioni e la ripresa dell’attività internazionale, ma non solo. Il tecnico dell’Inghilterra infatti vuole stabilire un nuovo record per la Rappresentativa della Rosa: quello di vedere convocati per il gruppo dei British & Irish Lions (2021) un nuovo numero massimo di giocatori della sua nazionale, ovvero più di 20.

Il precedente primato appartiene infatti, con 20 giocatori esatti, a Sir Clive Woodward che “prestò” questa quota elevata di rugbysti al tour 2005 della selezione, quando gli atleti d’oltremanica sfidarono – perdendo – gli All Blacks.

Leggi anche, British and Irish Lions: confermato il tour in Sudafrica nell’estate 2021

All’epoca l’Inghilterra era campione del mondo in carica, mentre oggi il gruppo di Eddie Jones è vicecampione planetario, ma questo non spaventa il tecnico nato in Tasmania che afferma: “Sappiamo ciò a cui andremo in contro sotto l’aspetto del calendario e del gioco, ma penso che la pianificazione e il dialogo coi club porterà i nostri giocatori ad avere un buon stato di forma. I Lions? Voglio un record: più di 20 giocatori inglesi nella selezione – afferma Eddie Jones – la nostra dev’essere la forza dominante del gruppo e questo sarà conseguenza del fatto che avranno giocato bene con l’Inghilterra”.

Un possibile nuovo approccio
La ripresa delle attività internazionali è dietro l’angolo (25 ottobre per l’Inghilterra sfida con i Barbarians, 31 ottobre arrivo a Roma per il recupero del match del Sei Nazioni con l’Italia) e lo staff tecnico inglese, in una stagione che sarà inevitabilmente compressa, sembra stia valutando nuovi approcci di convocazione appoggiandosi non solo alle classiche impressioni di campo ma anche a dati statistici e big data.

“Uno dei nostri sponsor è la Red Bull, società che in questo momento ha messo in piedi due squadre di calcio in maniera “efficiente” (Salisburgo e Lipsia, con quest’ultima capace di arrivare sino alle semifinali di Champions League, ndr). I loro metodi di reclutamento e selezione sono innovativi. Hanno tre tipi di fonti: il gioco dal vivo, le ricostruzioni virtuali e quelle legate alla metrica delle performance. A noi quest’ultimo aspetto manca e sicuramente il calcio è più avanti di noi in questo. Per esempio Mako Vunipola, uno dei migliori portatori di palla al mondo, ha avuto l’ovale in mano in una partita per 45 secondi, frutto di 15 possessi da 3 secondi ciascuno, la cosa che la metrica delle performance ci aiuta a fare è quella di capire come poter renderlo efficace nei movimenti per i restanti 79’15” in modo da aumentare la sua efficacia anche quando non è in possesso di palla”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Francia, Galthiè pensa al “reintegro” di alcuni veterani

I Bleus hanno bisogno di esperienza e leadership guardando verso le sfide contro Fiji e Australia

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Le Quilter Nations Series fra infortunati e graditi ritorni

Tutte le squadre devono fare i conti con l'infermeria: Lamaro out, Russell in dubbio, rientra O'Connor

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles, Steve Tandy: “Siamo al 12esimo posto per una ragione”

I Dragoni hanno cominciato con una sconfitta i test autunnali e sabato c'è il Giappone, match importante per il ranking e i sorteggi della RWC 2027

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Come ritrovarsi in 14 contro la Francia e batterla comunque: i segreti del Sudafrica di Rassie Erasmus

Il tecnico degli Springboks ha raccontato cosa si è detto nello spogliatoio e il gran gesto di Siya Kolisi

10 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Tony Brown: “Con l’Italia metteremo in campo la migliore squadra possibile e ci prepareremo di conseguenza”

L'assistente allenatore degli Springboks non ha dubbi su come affrontare il test match di sabato a Torino

10 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia sorprendente, Sudafrica sopra tutti, All Blacks resilienti: cosa ci lascia il secondo turno di Quilter Nations Series

Un fine settimana che rilancia lo status delle prime due squadre al mondo, la qualità dei Pumas, la continuità degli inglesi, mentre gli Azzurri si go...

10 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match