8 Nazioni: partite con un pubblico di 20.000 persone?

Le sfide internazionali potrebbero essere salutate dal ritorno degli spettatori

8 Nazioni: i match internazionali di novembre potrebbero giocarsi col pubblico ph. Sebastiano Pessina

L’8 Nazioni col pubblico? Non è una cosa da escludere. Secondo quanto riportano i media d’oltremanica infatti, la Federazione Inglese avrebbe chiesto al governo britannico di fare una prova nel Test Match che la Rappresentativa della Rosa sosterrà con i Barbarians il prossimo 25 ottobre a Twickenham.

Quante persone potrebbero accedere allo stadio?
Considerando che lo stadio può contenere – a regime – 82.000 persone, la RFU è intenzionata a effettuare una richiesta per circa 20.000 unità facendo sedere gli spettatori all’interno del tempio ovale in maniera assolutamente ben distanziata (1 persona ogni 4 sediolini).

Se la “partita pilota” dovesse andare bene, non rivelando problemi logistici ma soprattutto sanitari, questa potrebbe essere la “molla” per far tornare – almeno per il momento – una prima parte del pubblico allo stadio, così da assistere anche alle sfide internazionali dell’imminente 8 Nazioni.

Le possibili capienze stadio per stadio 
Applicando il criterio del 25% della capienza, ecco quali potrebbero essere i numeri d’accesso consentiti agli spettatori stadio per stadio durante l’8 Nazioni: Twickenham (Londra, 20.000), Aviva Stadium (Dublino, 12.000), Murrayfield (Edimburgo, 16.000), Stade de France (Saint-Denis, 19.000), Stadio Olimpico (Roma, 17.000). Dal calcolo è escluso al momento il Principality Stadium di Cardiff, visto che lo stadio non sarà disponibile per tutto il 2020.

Leggi anche,8 Nazioni: Georgia in pole position per sostituire il Giappone

L’Olimpico attende anche le disposizioni relative alla Serie A di calcio
Nello stadio romano i numeri potrebbero aggirarsi quindi intorno alle 17.000 unità, un numero che potrebbe essere confermato nelle prossime settimane quando prenderà in Italia partirà la Serie A di calcio (19-20 settembre, ndr): i match di Roma e Lazio verranno quindi messi sotto la lente di ingrandimento per capire se vi saranno possibilità poi per l’Italrugby di avere una discreta fetta di pubblico ad assistere ai match di Bigi e compagni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: alla scoperta dei 32 convocati del Cile per la sfida con l’Italia

Una lista con molti debuttanti, ma anche qualche nome noto al rugby italiano per la sfida al Ferraris di Genova del 22 novembre

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il primo Galles di Steve Tandy. Cinque esordienti e un grande ritorno tra i convocati

Trentanove giocatori per preparare le sfide a Argentina, Giappone, Nuova Zelanda e Sudafrica

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i convocati della Scozia per i test autunnali

Gregor Townsend convoca 45 giocatori di 3 uncapped

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Steve Borthwick: “Noah Caluori è sotto i riflettori da tempo, ha un talento entusiasmante”

L'allenatore dell'Inghilterra non ha escluso per l'ala dei Saracens il debutto internazionale a novembre

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Irlanda: due nuovi convocati per far fronte agli infortuni

I problemi fisici coinvolgono molti giocatori e lo staff tecnico corre ai ripari

20 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: i convocati degli Springboks per le Autumn Nations Series

I campioni del mondo nell'Emisfero Nord per una serie di partite che comprende anche la sfida a Torino contro l'Italia

20 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match