L’Azzurro giramondo: 11 squadre in 9 campionati diversi

Il seconda linea con più di 30 caps in Nazionale che detiene un piccolo, curioso record, e sta per migliorarlo ancora

Josh Furno

Joshua Furno – ph. Sebastiano Pessina

Joshua Furno ha 30 anni e 37 caps con la nazionale italiana, una cifra che non è riuscito ad incrementare dal 2016, anno a cui risale la sua ultima presenza in Azzurro. Quello che il seconda linea è riuscito ad accrescere, però, è il numero di squadre nelle quali ha militato, un record che sta per migliorare ancora.

Avevamo lasciato Furno sotto contratto con i San Diego Legion, una delle migliori squadre della Major League Rugby nordamericana. Fermatosi come tutti gli altri campionati, non ci sono novità per il momento sulla data di partenza della prossima edizione del torneo, che normalmente inizia a febbraio.

Nel frattempo, il seconda linea italiano ha pensato di occupare il suo tempo rispuntando a sorpresa nei Paesi Baschi francesi, per la precisione al Bidart Union Club, piccola squadra dell’omonima cittadina adiacente a Biarritz che milita nella sesta divisione francese, la Regionale 1.

Dunque una rinuncia definitiva al professionismo e un prematuro avvio sul viale del tramonto per Joshua Furno?

Pare proprio di no. Come ha tenuto a precisare il club francese con un messaggio su Facebook, infatti: “Joshua Furno è in attesa di partire per il campionato nordamericano come la stagione scorsa. Nell’attesa, abbiamo la possibilità che ci possa aiutare a lavorare su alcuni aspetti tecnici al fianco dei nostri allenatori. Per ragioni di assicurazione, abbiamo chiesto una deroga alla federazione francese. Secondo il calendario, potrà comunque vestire i nostri colori prima della sua partenza, aggiungendo così il suo nome a quello dei numerosi giocatori internazionali già passati dal nostro club.”

“Josh è ben lontano dall’essere vicino al ritiro – conclude il comunicato del Bidart – E’ al meglio della sua forma e a Bidart speriamo che la sua breve permanenza possa esserci di massimo profitto.”

L’avventura di Bidart consentirebbe quindi a Furno di collezionare la sua undicesima squadra in carriera in nove campionati diversi (12 competizioni diverse disputate), attraversando 3 continenti diversi

. Joshua Furno ha esordito fra i professionisti a Viadana nel 2009, passando poi agli Aironi l’anno successivo.

Il classe 1989 è poi passato a Narbonne nel 2012, a Biarritz l’anno successivo, ai Newcastle Falcons quello dopo ancora, prima di tornare in patria alle Zebre nel 2016. Da lì, via verso gli antipodi: Otago nel 2017, Western Force nel 2018, Wellington nel 2019 e in mezzo due stagioni di MLR con i San Diego Legion.

Quella in Francia sarebbe la sua undicesima squadra: un piccolo record per l’Azzurro giramondo. Chissà se prima o poi tornerà in patria.

Tutte le squadre e i campionati in cui ha giocato Joshua Furno

Viadana – Super 10, Champions Cup
Aironi – Pro12, Champions Cup
Narbonne – ProD2
Biarritz – Top 14, Challenge Cup
Newcastle Falcons – Premiership, Anglo-Welsh Cup
Zebre – Pro12, Champions Cup
Otago – Mitre 10 Cup
San Diego Legion – Major League Rugby
Wellington Lions – Mitre 10 Cup
Western Force – World Series Rugby
Bidart – Regionale 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale