World Rugby ha posticipato l’entrata in vigore delle nuove norme sull’eleggibilità

Si passerà dai 3 ai 5 anni di residenza per essere convocati solo al termine del 2021

Benetton Rugby

World Rugby ha prolungato la regola sull’eleggibilità: Iliesa Ratuva Tavuyara potrebbe essere azzurro nel 2021 – ph. Ettore Griffoni

World Rugby ha deciso di posticipare l’entrata in vigore delle nuove norme sull’eleggibilità di giocatori. Nel maggio del 2017 la federazione internazionale aveva deciso di cambiare la durata del periodo di residenza necessario per raggiungere lo status di equiparato da 3 a 5 anni.

La data in cui tale cambiamento avrebbe dovuto avere luogo era stata fissata per il 31 dicembre 2020. Ergo, tutti i giocatori che avessero modificato la propria residenza entro il 31 dicembre 2017 e avessero soddisfatto tutti gli altri requisiti, avrebbero potuto essere equiparabili. Due esempi sono Monty Ioane e Hame Faiva, entrambi arrivati in Italia nell’autunno del 2017 e quindi azzurrabili allo scadere dei 3 anni di residenza.

Ora World Rugby ha deciso di spostare la deadline di un anno, al 31 dicembre 2021. La motivazione addotta dalla federazione internazionale è l’eccezionale situazione venutasi a creare a causa della pandemia. Sarà quindi possibile equiparare tutti quei giocatori che hanno assunto la residenza nel paese entro il 2018.

Chi ne trae vantaggio

A beneficiarne immediatamente potrebbe essere la Scozia, che potrà così convocare tra le propria fila il forte pilone di Edinburgh Pierre Schoeman. Sudafricano, ex under 20 Springboks, il prima linea avrebbe dovuto attendere fino al 2023, essendo arrivato nella capitale scozzese nell’estate del 2018. Questa modifica lo renderà invece eleggibile per la nazionale del Cardo nel 2021, dopo il Sei Nazioni.

Schoeman si è già in passato detto intenzionato a raggiungere il palcoscenico internazionale con la Scozia, indipendentemente da quanto tempo dovesse attendere per guadagnare l’eleggibilità.

Anche il Giappone potrebbe immediatamente sfruttare la posticipazione della riforma: Jamie Joseph andrà in ritiro fra alcune settimane con una squadra di oltre 50 giocatori per preparare il torneo a 8 squadre di novembre, portando alcuni giocatori in via di equiparazione.

In Italia

Lo spostamento della data limite coinvolge tre giocatori che diventerebbero potenzialmente eleggibili per l’Italia a 2021 inoltrato, esattamente come Schoeman.

Si tratta del Leone Ratuva Tavuyara e delle Zebre Joshua Renton e Jamie Elliott. I tre non sono stati catturati da nessuna altra nazionale e hanno iniziato la loro residenza in Italia al termine dell’estate 2018. Se fossero interessati a rappresentare l’Italia, potrebbero essere a disposizione dello staff azzurro, che a quel punto valuterà se poi includerli nel gruppo della nazionale.

Discorso diverso per Dewaldt Duvenage. Il mediano di mischia gioca a Treviso dal 2018, ma avendo rappresentato il Sudafrica A, la seconda rappresentativa degli Springboks, è eleggibile solo per il proprio paese di nascita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nel weekend riparte il SVNS, torna lo spettacolo del rugby a sette

Questo weekend a Dubai tornano in campo le Nazionali SVNS, il circuito internazionale a sette targato World Rugby

26 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027