Benetton, Federico Zani: “Voglio che la mia duttilità sia un plus per la squadra”

Il ruolo dell’azzurro emiliano avrà ancor più importanza nella rosa dei Leoni, dopo le notizie sul fronte infortunati

Benetton

Benetton Rugby – Federico Zani (ph. Ettore Griffoni)

Il fine settimana, sul fronte infortunati, ha portato in dote brutte notizie al Benetton Rugby. Matteo Drudi e Derrick Appiah, infatti, entrambi piloni sinistri di coach Kieran Crowley, hanno patito problemi fisici di rilievo, e dovranno stare fermi per un periodo piuttosto corposo, sguarnendo un reparto che può contare, allo stato attuale – in attesa del possibile arrivo di Ivan Nemer -, sui soli Cherif Traore, Nicola Quaglio e Federico Zani, tutti peraltro in lizza anche per un posticino in Nazionale, ego, potenzialmente impegnati anche sullo scenario internazionale in autunno.

Chi avrà uno spazio decisamente di peso – grazie alla sua duttilità (lo scorso anno, 1 gara da titolare come numero 2, 6 come numero 1), potendo giocare da pilone sinistro e da tallonatore -, sarà quasi certamente Federico Zani, che garantirà il suo apporto in entrambi i ruoli, anche in base alle esigenze della squadra, con grande entusiasmo e senza particolari patemi nel merito.

“Sicuramente la mia duttilità è a servizio della squadra, voglio essere un qualcosa in più e non un qualcosa in meno per lo staff, per i miei compagni. Mi metto a servizio, riesco a ricoprire più ruoli e quindi riesco a essere una pedina abbastanza importante per lo staff in queste situazioni e, purtroppo, con questi due infortuni di Derrick (Appiah, ndr) e Matteo (Drudi, ndr) sarà sicuramente un aiuto per la squadra”, ha commentato a BEN TV il prima linea internazionale classe ’89.

Leggi anche: Marco Fuser è ufficialmente un giocatore dei Newcastle Falcons

Il lavoro del reparto è sempre importante, è una parte fondamentale a cui dedichiamo molto tempo. Avere buone piattaforme di lancio per il gioco, garantendo palle di qualità ai trequarti può fare la differenza. È quindi una fase veramente importante dove serve cura e attenzione al dettaglio e noi per adesso stiamo lavorando molto bene”, ha concluso l’ex Petrarca e Mogliano.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town