Benetton, Federico Zani: “Voglio che la mia duttilità sia un plus per la squadra”

Il ruolo dell’azzurro emiliano avrà ancor più importanza nella rosa dei Leoni, dopo le notizie sul fronte infortunati

Benetton

Benetton Rugby – Federico Zani (ph. Ettore Griffoni)

Il fine settimana, sul fronte infortunati, ha portato in dote brutte notizie al Benetton Rugby. Matteo Drudi e Derrick Appiah, infatti, entrambi piloni sinistri di coach Kieran Crowley, hanno patito problemi fisici di rilievo, e dovranno stare fermi per un periodo piuttosto corposo, sguarnendo un reparto che può contare, allo stato attuale – in attesa del possibile arrivo di Ivan Nemer -, sui soli Cherif Traore, Nicola Quaglio e Federico Zani, tutti peraltro in lizza anche per un posticino in Nazionale, ego, potenzialmente impegnati anche sullo scenario internazionale in autunno.

Chi avrà uno spazio decisamente di peso – grazie alla sua duttilità (lo scorso anno, 1 gara da titolare come numero 2, 6 come numero 1), potendo giocare da pilone sinistro e da tallonatore -, sarà quasi certamente Federico Zani, che garantirà il suo apporto in entrambi i ruoli, anche in base alle esigenze della squadra, con grande entusiasmo e senza particolari patemi nel merito.

“Sicuramente la mia duttilità è a servizio della squadra, voglio essere un qualcosa in più e non un qualcosa in meno per lo staff, per i miei compagni. Mi metto a servizio, riesco a ricoprire più ruoli e quindi riesco a essere una pedina abbastanza importante per lo staff in queste situazioni e, purtroppo, con questi due infortuni di Derrick (Appiah, ndr) e Matteo (Drudi, ndr) sarà sicuramente un aiuto per la squadra”, ha commentato a BEN TV il prima linea internazionale classe ’89.

Leggi anche: Marco Fuser è ufficialmente un giocatore dei Newcastle Falcons

Il lavoro del reparto è sempre importante, è una parte fondamentale a cui dedichiamo molto tempo. Avere buone piattaforme di lancio per il gioco, garantendo palle di qualità ai trequarti può fare la differenza. È quindi una fase veramente importante dove serve cura e attenzione al dettaglio e noi per adesso stiamo lavorando molto bene”, ha concluso l’ex Petrarca e Mogliano.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani