World Rugby ha proposto un calendario provvisorio per il prossimo autunno

Match fra squadre nazionali dal 24 ottobre al 5 dicembre. L’eventuale approvazione del piano il prossimo 30 luglio

world rugby

ph. World Rugby

World Rugby ha comunicato nel pomeriggio di mercoledì di aver diramato alle singole federazioni e a tutti gli attori coinvolti una proposta ufficiale di calendario internazionale per la prossima finestra autunnale.

Secondo il piano delineato si giocherà dal 24 ottobre fino al 5 dicembre prossimi. Nell’emisfero nord, si porterebbe così a termine il Sei Nazioni 2020 negli ultimi due weekend di ottobre, per poi riposare nel fine settimana del 7 novembre e riprendere a giocare dei test fra le squadre europee e altre invitate (Fiji e Giappone) fino al 5 dicembre. Nell’emisfero sud dal 7 novembre al 12 dicembre si svolgerebbe il Rugby Championship, in un formato eccezionalmente ridotto a sei settimane e su un unico territorio nazionale.

In questo modo i club professionistici dell’Emisfero Nord potranno avere accesso ai propri atleti internazionali dell’Emisfero Sud al fine di completare al meglio la stagione 2019/20. Se infatti il Top 14 è stato cancellato, il Pro14 ha recentemente annunciato le date in cui concluderà la propria annata, in agosto e settembre, stesse date che potrebbero vedere in campo anche Premiership e coppe europee. La maggior parte dei giocatori internazionali sarà poi, però, indisponibile ai club per l’avvio della stagione 2020/2021, coincidente con la nuova finestra.

La proposta sarà analizzata ed eventualmente approvata al prossimo incontro in videoconferenza del Consiglio di World Rugby del prossimo 30 luglio. Se il piano riceverà luce verde, il calendario completo degli incontri verrà poi reso pubblico da ogni singola federazione nazionale e dagli organizzatori dei tornei internazionali. Il rischio più grande, in questo momento, è che una agenda così fitta porti i giocatori ad un utilizzo largamente inflazionato, con conseguenze importanti sullo stress fisico e psicologico al quale saranno sottoposti.

Nonostante i piani di rivoluzione del calendario internazionale, finora World Rugby non è pervenuta ad una conclusione definitiva. Pertanto l’attuale proposta sarebbe solamente una deroga temporanea alla Regulation 9, il regolamento della federazione internazionale che norma la strutturazione attuale della stagione del rugby fra squadre nazionali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale