Video: il bulldozer Tadhg Furlong abbatte Franks, Retallick e Read, uno dopo l’altro

Un distillato dello strapotere fisico della prima linea di Wexford

ph. Sebastiano Pessina

Chissà qual è il segreto che si cela dietro lo straordinario impatto fisico di Tadhg Furlong, pilone destro dell’Irlanda, tra i migliori interpreti del ruolo in giro per Ovalia ormai da oltre un lustro.

Forse, tra le altre cose, oltre al talento naturale ed al duro lavoro quotidiano, a fare la differenza per la prima linea di Wexford, è anche la dieta ad alto tasso di patate che il numero 3 di Leinster non riesce ad abbandonare.

Guarda anche: quando Giada Franco lascia il segno a Twickenham con l’assist lussuoso

Chissà. Di certo, nel contesto dell’arena internazionale dei Test Match, sono in pochi a potersi permettere quello che state per vedere. Nel corso di Irlanda v All Blacks del 2016, poche settimane dopo il successo dei verdi sui tuttineri, in quel di Chicago, con gli oceanici indemoniati – desiderosi di riscattare il k.o. americano – l’intensità sul rettangolo di gara è alle stelle.

Al 10′, complice un placcaggio al limite – e forse oltre – del regolamento di Sam Cane su Robbie Henshaw, il centro locale è costretto ad uscire, stordito dal colpo subito. In un contesto del genere, poco  dopo, Furlong carica palla in mano, e nel breve volgere di pochi istanti, con una furia irrefrenabile, manda per le terre Owen Franks, Brodie Retallick e Kieran Read. Insomma, un’impresa decisamente per pochi.

Il momento in video

Per essere sempre aggiornato sulle regole del gioco, leggi la nostra ‘Guida alle regole del Rugby 2020

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, David Odiase: “Molto felice di essere sceso in campo. Ora arriva un Cile entusiasta”

Il terza linea è tra i volti più nuovi degli Azzurri, appena tornato in Italia dopo tre anni all'estero: "Le Zebre sono una seconda famiglia"

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

World Rugby: anche la Nations Cup partirà nel 2026

Sarà la seconda divisione del Nations Championship, con altre 12 squadre pronte a sfidarsi

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Coppa Italia: il Petrarca espugna Roma in extremis, vittorie per Parabiago, Viadana e Vicenza

Tutto ancora aperto prima dell'ultima giornata della fase a gironi

17 Novembre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

World Rugby Ranking: le fasce dei sorteggi mondiali blindate dopo il terzo turno di Quilter Nations Series

Il weekend internazionale evidenzia anche la piccola discesa dell'Irlanda, mentre la Francia deve fare risultato con i Wallabies per non correre risch...

17 Novembre 2025 Terzo tempo