Juan Imhoff: “Che tristezza enorme essere ancora fuori dai Pumas”

L’ala del Racing 92 è l’escluso più illustre dalla lista di Mario Ledesma. Una storia che va avanti da 5 anni

ph. Sebastiano Pessina

Alla fine della scorsa settimana, Mario Ledesma ha ufficializzato la lista dei 59 giocatori che verranno monitorati e presi in considerazione per gli impegni internazionali dell’Argentina. Nell’elenco non mancano i nomi di giocatori di stanza in Europa, anche di profili più volte esclusi dalle considerazioni dello staff tecnico dei Pumas nel recente passato, come Pato Fernandez. Manca, però, quello di Juan Imhoff, uno dei più brillanti talenti che il movimento rugbistico argentino abbia prodotto negli ultimi dieci anni. Una scelta che il giocatore, in un’intervista rilasciata a La Nacion, fatica a digerire.

“Quando ho visto la lista mi è presa una tristezza enorme. Si è sommata a quella per la situazione attuale e mi ha catturato in maniera particolare. Un dolore grande – ha affermato l’ala del Racing 92 – Ho cercato di capire perché sono rimasto fuori dai migliori. Mi batto ogni giorno per guadagnarmi un’opportunità. Mi sono fatto un sacco di domande, sui reali perché sia rimasto fuori dalla lista.”

L’ultima partita giocata da Imhoff con la nazionale albiceleste è stata la semifinale persa contro l’Australia alla Rugby World Cup 2015. Dopo quell’edizione, l’Argentina ha deciso di mettere in atto una politica di selezione di soli atleti militanti in patria. Regola che si è allentata solamente nelle settimane precedenti la scorsa edizione della coppa del mondo, ma Imhoff non è mai stato considerato. Anche adesso che, a guardare la lista dei 59, pare che nessuna norma sia in vigore, il trequarti non figura fra i piani di Ledesma.

“Mario [Ledesma] mi ha chiamato il giorno dopo l’annuncio della lista per spiegarmi la situazione dal suo punto di vista. Vediamo due cose diverse: lui guarda il quadro del 2023 e io mi vedo fuori dai migliori 60 senza averavuto l’opportunità di guadagnarmi un posto.”

“Gli ho detto che le mie uniche intenzioni erano di dare quello che posso al rugby argentino, metterci la faccia e ottenere l’opportunità di competere per un posto. Mi ha risposto che capisce, ma che deve puntare al più largo contesto del progetto per il mondiale del 2023.”

Il giocatore di Rosario ha 32 anni, ed è in effetti probabile che, giunto il mondiale francese, non sia più nelle condizioni di rappresentare al meglio il proprio paese. Tuttavia non esclude di poter fare del bene al gruppo Pumas: “Quando ho parlato con Mario [Ledesma] gli ho raccontato un aneddoto personale della preparazione del mondiale 2011. In quella squadra c’era Lucas Borges, che aveva una storia con la nazionale che parlava per sé. Io ero molto giovane e l’apporto che diede alla mia carriera la sua vicinanza, mostrandomi il cammino attraverso l’umiltà, il lavoro, senza mai darsi per vinto né per l’età, né per la stanchezza, né per il suo stato fisico. Cose che mi hanno segnato per la vita. Quello che voglio è contribuire come posso al rugby argentino, sia giocando che non giocando. Però questo lo decide un’altra persona.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship